Trovato con 16 grammi di cocaina, denunciato un uomo

Il blitz delle Fiamme Gialle sull'isola di Ponza per la lotta al traffico di sostanze stupefacenti. 21 le persone segnalate

Prosegue intensa la lotta al traffico di sostanze stupefacenti da parte delle Fiamme Gialle pontine che, nel primo fine settimana di agosto, hanno potenziato i controlli, con il determinante ausilio dei cani antidroga Gingo e Jessy del Gruppo di Formia. L’attività è stata eseguita dai militari della Tenenza di Ponza e della Sezione Operativa Navale, nonché dal contingente ATPI del Gruppo di Formia, in prossimità dei punti di sbarco dei turisti che giungono sull’isola, nonché in prossimità dei locali ed esercizi pubblici e luoghi della movida ponzese.

Ventuno i soggetti segnalati, di età compresa tra i 17 ed i 43 anni, alle competenti Prefetture (dieci a quella di Roma, tre a quella di Latina e a quella di Napoli, uno alle Prefetture di Milano, Frosinone l’Aquila, Rieti e Mantova), per detenzione di sostanze stupefacenti per uso personale. Un soggetto di nazionalità italiana è stato invece deferito all’A.G. di Cassino per le fattispecie di reato di cui all’art. 73, comma 5, D.P.R. n. 309/90 poiché, in seguito a perquisizione personale è risultato essere in possesso di un involucro di cellophane contenente sostanza stupefacente di tipo “cocaina”, per un totale di circa 16 grammi.

L’attività di servizio svolta dalle Fiamme Gialle, pertanto, ha consentito di sequestrare, nel complesso, sostanze stupefacenti tra hashish/marijuana (100 grammi) e cocaina (16 grammi). L’operazione rientra in un più ampio dispositivo di monitoraggio quotidiano delle aree ritenute a rischio nel cui ambito sono stati eseguiti continui controlli ai passeggeri in arrivo ed in partenza dalla località turistica ponzese nonché ai tanti giovani che popolano le vie cittadine in questi giorni.

L’intervento delle Fiamme Gialle sottolinea ulteriormente la forte vocazione sociale del Corpo, che oltre a garantire l’azione tipica di polizia economico finanziaria, si pone a tutela della società e dell’intera collettività, scendendo in campo in prima linea nel contrastare fenomeni di particolare allarme sociale e pericolosità per la sicurezza pubblica e per la salute, anche dei più giovani, come l’assunzione e il traffico illecito di sostanze stupefacenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Aggredisce il personale di un centro commerciale, arrestato un 35enne egiziano

L’uomo, mentre era all’interno del centro commerciale di Sermoneta, dava in escandescenza nei confronti del personale addetto alla sicurezza

Aggrediscono un connazionale con una bottiglia rotta, denunciati due tunisini

San Felice Circeo - La vittima è stata trasportata all'ospedale Fiorini di Terracina. In corso le indagini per identificare ulteriori autori

Stangata dell’Ue a Apple e Meta: multa di 700 milioni per la violazione del regolamento sui mercati digitali

Apple e Meta, si legge nella nota, “sono tenute a conformarsi alle decisioni della Commissione entro 60 giorni”

Minaccia i vicini di casa, scatta il divieto di avvicinamento per una donna

Sabaudia - In una circostanza la vittima era stata fermata per strada mentre era intenta a fare una passeggiata ed era stata minacciata

Rifiuti in fiamme in via Tenuta Campoleone, l’intervento

Aprilia - Sul posto i Vigili del Fuoco per domare le fiamme e i Carabinieri. Si indaga sulle cause dell'incendio

Il Sindaco: “Latina città di accoglienza, nessuno deve sentirsi discriminato”

Il diritto di sentirsi protetti e rispettati è un principio fondamentale che Latina deve garantire a tutti, senza distinzioni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -