Troppi uccelli nel centro di Pontinia: l’appello dei residenti

I residenti e titolari di attività del posto chiedono interventi per migliorare la situazione e la qualità della vita

Di Sara Pacitto. Sembrerebbe proprio che l’Amministrazione Comunale di Pontinia, guidata dal primo cittadino Eligio Tombolillo, non voglia considerare l’evidente problematica che grava da Piazza Indipendenza su via Cesare Battisti in direzione della chiesa dedicata a Sant’Anna, non uno spazio pubblico “nascosto” bensì un’area nel pieno centro della città: circa 30 piante di tiglio che fanno parte dell’arredo urbano sulle quali, ogni anno, in primavera nidificano migliaia di uccelli, passerotti nello specifico.

Una circostanza che causa non poche criticità e diversi disagi, senza trascurare ovviamente l’aspetto igienico sanitario che non è necessario spiegare, soprattutto al sindaco, avendo lui competenze in materia di medicina generale. Oltre al rischio per la salute pubblica, nell’elenco ci sono i danni al patrimonio artistico/culturale; i danni ai veicoli posteggiati nell’area in oggetto, costantemente sporchi di escrementi di volatili; l’evidente rischio di scivoloni dovuto alle ricche concentrazioni di guano sui marciapiedi che rendono scivolosa la camminata; i disagi che ne convengono, patiti da residenti, titolari di attività commerciali, gestori di locali pubblici, costretti a sorbirsi il fragoroso cinguettio già dalle 04:30 del mattino e poi nelle ore serali, a pulire e ripulire in maniera costante, con i clienti sempre “sotto tiro” dei passerotti che, da un momento all’altro, sganciano le deiezioni.

“Il sindaco Tombolillo e gli amministratori tutti vengano a prendere un caffè, un gelato, una bibita fresca da noi, li invitiamo a sedersi ai nostri tavoli, all’aperto, sotto il volo delle migliaia di uccellini che ci raggiungono non appena le temperature iniziano ad essere più miti per rimanere fino ad inverno. Praticamente per gran parte dell’anno. Non possiamo garantire che qualche piuma o la cacca dei passerotti non vada a finire sulle giacche degli amministratori, nelle loro tazzine o bicchieri”, questo l’invito direttamente espresso da residenti, titolari di attività commerciali, gestori di locali pubblici, i quali confermano di aver più volte lamentato la problematica, ma niente.

Avanzate anche diverse proposte, tra cui quella di coprire le chiome dei tigli con delle reti verdi, a tempo debito e non quando tra rami ci sono già i nidi con le uova dentro o le covate schiuse. Oppure, la più gettonata, collocare dei dissuasori sonori in centro, strumenti che riproducono i versi di rapaci, utili per allontanare gli storni “infestanti”. Sembrerebbe che lo scorso anno, a fine luglio, in occasione della festa patronale di Sant’Anna, il Comune abbia adottato quest’ultimo rimedio, che ha funzionato, ma solo per pochi giorni per cui è servito a poco. Più volte residenti ed operatori commerciali hanno insistito con il sindaco affinché tale soluzione venga considerata già in primavera, per evitare che i volatili nidifichino nel centro della città di Pontinia.

Parecchio criticata, invece, la recente potatura “tardiva” dei tigli, che forse sarebbe potuto essere un rimedio se eseguita in tempi più opportuni? Gli operai dell’ente hanno “sfoltito” gli alberi tagliandone tutti i rami più bassi. Non è noto se questa operazione sia stata disposta e seguita da un agronomo, fatto è che i tigli del verde pubblico ad oggi risultano in evidente stato di sofferenza e, per giunta, manco a dirlo, i passerotti stazionano tra le fronde più alte.

“Sindaco Tombolillo è il caso di considerare i disagi dei cittadini in tal senso? Oppure dovremo rivolgerci alla ASL? È possibile rendere più accogliente e vivibile il centro di Pontinia? Oppure dobbiamo arrenderci alla superficialità di chi governa la città e continuare a vedere scappare la gente che scappa via schifata?”, è il legittimo sfogo di residenti, titolari di attività commerciali, gestori di locali a cui si aggiunge l’indignazione dei turisti e vacanzieri.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -