Troppi stranieri in classe, i genitori italiani ritirano i figli: il caso

L'episodio all'Istituto Aspri di Fondi. L'Ufficio Scolastico Regione scrive alla Dirigente Scolastica per riequilibrare le classi prime

Il nuovo anno scolastico ha aperto i battenti con una situazione surreale proveniente da Fondi. La prima elementare dell’Istituto Comprensivo Alfredo Aspri ha iniziato le proprie lezioni con una classe formata da soli bambini indiani.

Per capire i confini di questa situazione è necessario fare un passo indietro, perché in origine la classe doveva contenere sia bambini italiani che stranieri. La questione si è scatenata quando i genitori degli alunni italiani hanno scelto di ritirare i propri figli per andare ad iscriverli in un altro istituto del posto, lasciando in aula soltanto i piccoli di nazionalità indiana.

Il tutto è stato portato alla luce dai genitori dei bambini stranieri, visto che a Fondi è presente una comunità che da anni vive in Italia e nella cittadina fondana. Attorno alla questione si è generato un clamore mediatico, con l’arrivo delle telecamere della Rai per raccontare quanto stava avvenendo e raccogliere le testimonianze dei presenti.

Sul caso è intervenuto anche il sindaco Beniamino Maschietto. Sembra emergere una possibile soluzione, che consisterà nella distribuzione dei bambini. Sarà necessario un ulteriore incontro per chiarire in maniera definitiva la vicenda. A questo proposito, l’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio, a seguito di scambi informali con la Dirigente scolastica e con gli uffici dell’Ambito Territoriale di Latina, ha inviato una nota ufficiale alla Dirigente scolastica dell’I.C. “Alfredo Aspri” di Fondi con l’invito a riequilibrare la costituzione delle classi prime, con l’obiettivo di ristabilire un giusto bilanciamento tra studenti italiani e stranieri.

Dunque, un inizio di anno scolastico turbolento, anche se la questione sembra in via di risoluzione. Una vicenda che però lascia presagire un passo indietro per quanto riguarda i temi dell’integrazione.

- Pubblicità -
Luigi Calligari
Luigi Calligari
Giornalista ODG Lazio. Laureato Magistrale con Lode in Media, comunicazione digitale e giornalismo presso Coris Sapienza. Appassionato di sport e giornalismo. Collabora anche con la testata Mondore@le Quotidiano

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Camping Sant’Andrea, sospesa attività per certificato acqua non valido: intervento NAS

Laboratorio analisi non abilitato secondo normativa, sindaco emette ordinanza cautelativa fino a nuove verifiche

Incendio dietro l’abitazione del Sindaco Celentano: tempestivo l’intervento di vigili del fuoco e volontari

Intervento rapido di Vigili del Fuoco, Protezione Civile Passo Genovese, La Fedelissima e l’associazione del presidente Borri

Antitrust: avviata istruttoria nei confronti di Meta per abuso di posizione dominante

In tal modo Meta potrebbe “imporre” ai suoi utenti l’utilizzo dei propri servizi di chatbot e assistenza AI

Paura al largo della Montagna Spaccata: bagnanti e soccorritori in difficoltà per il mare mosso

Tre persone su un pedalò non sono riuscite a fare rientro a riva, a causa di un peggioramento improvviso delle condizioni meteo

Molesta un bambino di 5 anni in uno stabilimento balneare, arrestato un tunisino

Formia - Polizia interviene al dopo le segnalazione, ricostruita dinamica tramite videosorveglianza e testimoni

Mastiff aggredisce tre persone nel quartiere Q4 a Latina. Il sindaco: “Serve responsabilità nella gestione” – VIDEO

Dopo l'aggressione, il cane è rimasto libero nella zona, costringendo i residenti a barricarsi in casa su indicazione delle forze dell’ordine
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -