Troppi stranieri in classe, i genitori italiani ritirano i figli: il caso

L'episodio all'Istituto Aspri di Fondi. L'Ufficio Scolastico Regione scrive alla Dirigente Scolastica per riequilibrare le classi prime

Il nuovo anno scolastico ha aperto i battenti con una situazione surreale proveniente da Fondi. La prima elementare dell’Istituto Comprensivo Alfredo Aspri ha iniziato le proprie lezioni con una classe formata da soli bambini indiani.

Per capire i confini di questa situazione è necessario fare un passo indietro, perché in origine la classe doveva contenere sia bambini italiani che stranieri. La questione si è scatenata quando i genitori degli alunni italiani hanno scelto di ritirare i propri figli per andare ad iscriverli in un altro istituto del posto, lasciando in aula soltanto i piccoli di nazionalità indiana.

Il tutto è stato portato alla luce dai genitori dei bambini stranieri, visto che a Fondi è presente una comunità che da anni vive in Italia e nella cittadina fondana. Attorno alla questione si è generato un clamore mediatico, con l’arrivo delle telecamere della Rai per raccontare quanto stava avvenendo e raccogliere le testimonianze dei presenti.

Sul caso è intervenuto anche il sindaco Beniamino Maschietto. Sembra emergere una possibile soluzione, che consisterà nella distribuzione dei bambini. Sarà necessario un ulteriore incontro per chiarire in maniera definitiva la vicenda. A questo proposito, l’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio, a seguito di scambi informali con la Dirigente scolastica e con gli uffici dell’Ambito Territoriale di Latina, ha inviato una nota ufficiale alla Dirigente scolastica dell’I.C. “Alfredo Aspri” di Fondi con l’invito a riequilibrare la costituzione delle classi prime, con l’obiettivo di ristabilire un giusto bilanciamento tra studenti italiani e stranieri.

Dunque, un inizio di anno scolastico turbolento, anche se la questione sembra in via di risoluzione. Una vicenda che però lascia presagire un passo indietro per quanto riguarda i temi dell’integrazione.

- Pubblicità -
Luigi Calligari
Luigi Calligari
Giornalista ODG Lazio. Laureato Magistrale con Lode in Media, comunicazione digitale e giornalismo presso Coris Sapienza. Appassionato di sport e giornalismo. Collabora anche con la testata Mondore@le Quotidiano

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -