Troppi iscritti alle elementari: la quinta spostata… all’asilo

Latina - La classe quinta scuola primaria Manzoni di Borgo Isonzo, a Latina, è stata trasferita presso i locali dell'asilo per mancanza di spazi

Latina – La decisione di trasferire gli alunni della Quinta elementare presso i locali della scuola primaria non è proprio andata giù ai genitori dei piccoli. L’incresciosa situazione si è creata alla scuola primaria Manzoni di Borgo Isonzo, a Latina. Il plesso, che fa parte del XII Istituto Borgo Faiti, è finito al centro delle polemiche per quella che viene definita una errata gestione degli spazi. In pratica non c’è spazio per tutti nei locali delle elementari. Da qui la decisione di spostare altrove i bambini all’ultimo anno.

Qualcuno ha addirittura presentato un esposto al Comando della polizia locale di Latina. Nel documento si segnala la situazione in cui si trovano i ragazzi dell’ultimo anno, costretti a frequentare le lezioni all’interno della scuola dell’infanzia Collodi – Borgo Isonzo. La struttura insiste nello stesso perimetro della scuola primaria, dalla quale è separata praticamente solo da un cortile. Il motivo: le aule delle elementari sono tutte occupate.

I genitori lamentano il fatto che gli spazi della primaria sono pensati per bambini piccoli, da 3 a 6 anni. Con problemi che riguardano principalmente i bagni, dove i sanitari non sono adatti a bambini così grandi. Una tesi, quella dell’inadeguatezza dei servizi igienici, contenuta in un decreto ministeriale (quello 18 dicembre 1975), che specifica quali siano le caratteristiche dei servizi igienico sanitari riferibili alle diverse classi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Celebrato San Michele Arcangelo, il patrono della Polizia di Stato

Nella cerimonia sono stati inoltre consegnati i riconoscimenti premiali riconosciuti al personale della Questura e delle Specialità

Il parco di via Roccagorga sarà dedicato a Jean-Luc Krautsieder

Nel corso della visita, la signora Lucia ha ripercorso i contorni dell’assurda tragedia delineando i tratti del carattere del suo Gianluca

Sezze – Riprendono i servizi di ritiro a domicilio degli ingombranti e delle potature

Terminata la consegna dei mastelli, la Servizi Pubblici Locali Sezze ha deciso di ripristinare alcuni importanti servizi per i cittadini

Agricoltura, prorogati i termini del bando per la selezione delle strategie di sviluppo locale presentate dai Gal

Termine ultimo entro le 23:59 del 9 ottobre. L'assessore Righini: "Necessaria per andare incontro alle richieste dei territorio"

Gemellaggi, la Delegazione di Sabaudia onora la memoria dei caduti a Leros e ‘saluta’ l’isola

Il prossimo 28 ottobre la visita alla città delle dune del presidente dell’Aial, Associazione italiani amici di Leros

Domani la terza edizione del Memorial Renato Mercuri

A Valle Pepe il raduno sezionale della SAS capitolina per ricordare il cittadino di Bassiano tragicamente venuto a mancare tre anni fa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -