Troppi iscritti alle elementari: la quinta spostata… all’asilo

Latina - La classe quinta scuola primaria Manzoni di Borgo Isonzo, a Latina, è stata trasferita presso i locali dell'asilo per mancanza di spazi

Latina – La decisione di trasferire gli alunni della Quinta elementare presso i locali della scuola primaria non è proprio andata giù ai genitori dei piccoli. L’incresciosa situazione si è creata alla scuola primaria Manzoni di Borgo Isonzo, a Latina. Il plesso, che fa parte del XII Istituto Borgo Faiti, è finito al centro delle polemiche per quella che viene definita una errata gestione degli spazi. In pratica non c’è spazio per tutti nei locali delle elementari. Da qui la decisione di spostare altrove i bambini all’ultimo anno.

Qualcuno ha addirittura presentato un esposto al Comando della polizia locale di Latina. Nel documento si segnala la situazione in cui si trovano i ragazzi dell’ultimo anno, costretti a frequentare le lezioni all’interno della scuola dell’infanzia Collodi – Borgo Isonzo. La struttura insiste nello stesso perimetro della scuola primaria, dalla quale è separata praticamente solo da un cortile. Il motivo: le aule delle elementari sono tutte occupate.

I genitori lamentano il fatto che gli spazi della primaria sono pensati per bambini piccoli, da 3 a 6 anni. Con problemi che riguardano principalmente i bagni, dove i sanitari non sono adatti a bambini così grandi. Una tesi, quella dell’inadeguatezza dei servizi igienici, contenuta in un decreto ministeriale (quello 18 dicembre 1975), che specifica quali siano le caratteristiche dei servizi igienico sanitari riferibili alle diverse classi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

L’Aido di Cisterna spegne 40 candeline

Fondato nel 1983, il gruppo ha svolto una grande opera di informazione, promozione e sensibilizzazione sul tema del “donare”

Cisterna – Cambiano gli orari di apertura del cimitero comunale

La struttura sarà aperta al pubblico tutti i giorni dalle ore 7:30 alle 18:00 con orario continuato, ad eccezione del martedì

Antenna via Mola della Corte, emessa un’ordinanza di demolizione

Sul sito in questione gravano svariati vincoli di natura sovracomunale, inoltre ricade in area soggetta ad attenzione idraulica

Conferenza Nazionale delle Camere di Commercio, Acampora: “Dare attuazione al Pnrr”

Il Presidente di SiCamera e Camera di Commercio Frosinone Latina alla convention che ha visto la presenza di personalità illustri

Saluto di commiato per il Brigadiere Bruno Iacovacci

Il comandante provinciale dei Carabinieri di Latina Lorenzo D’Aloia, ha ricevuto il militare collocato recentemente in congedo

Torna l’ora legale: quando si spostano le lancette, perché e le conseguenze

Quest’anno l’ora legale inizia domenica 26 marzo alle ore 2 del mattino per terminare alle 3 del mattino di domenica 30 ottobre
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -