Troppi iscritti alle elementari: la quinta spostata… all’asilo

Latina - La classe quinta scuola primaria Manzoni di Borgo Isonzo, a Latina, è stata trasferita presso i locali dell'asilo per mancanza di spazi

Latina – La decisione di trasferire gli alunni della Quinta elementare presso i locali della scuola primaria non è proprio andata giù ai genitori dei piccoli. L’incresciosa situazione si è creata alla scuola primaria Manzoni di Borgo Isonzo, a Latina. Il plesso, che fa parte del XII Istituto Borgo Faiti, è finito al centro delle polemiche per quella che viene definita una errata gestione degli spazi. In pratica non c’è spazio per tutti nei locali delle elementari. Da qui la decisione di spostare altrove i bambini all’ultimo anno.

Qualcuno ha addirittura presentato un esposto al Comando della polizia locale di Latina. Nel documento si segnala la situazione in cui si trovano i ragazzi dell’ultimo anno, costretti a frequentare le lezioni all’interno della scuola dell’infanzia Collodi – Borgo Isonzo. La struttura insiste nello stesso perimetro della scuola primaria, dalla quale è separata praticamente solo da un cortile. Il motivo: le aule delle elementari sono tutte occupate.

I genitori lamentano il fatto che gli spazi della primaria sono pensati per bambini piccoli, da 3 a 6 anni. Con problemi che riguardano principalmente i bagni, dove i sanitari non sono adatti a bambini così grandi. Una tesi, quella dell’inadeguatezza dei servizi igienici, contenuta in un decreto ministeriale (quello 18 dicembre 1975), che specifica quali siano le caratteristiche dei servizi igienico sanitari riferibili alle diverse classi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Siglato il protocollo d’intesa tra la Guardia di Finanza e Fincantieri

L’accordo è volto al rafforzamento del sistema di prevenzione e contrasto delle condotte lesive degli interessi economici e finanziari

Quattro ictus ischemici trattati con trombectomia in sole 24 ore al “Goretti” di Latina

La trombectomia rappresenta oggi una delle terapie più efficaci per l’ictus ischemico acuto. La soddisfazione della Asl pontina

Sanità, concluso l’ampiamento del pronto soccorso Santo Spirito

"Sono molto lieto di questi importanti e indispensabili lavori che rimarranno ben oltre il Giubileo", commenta il presidente Rocca

Stori@Fest, primo incontro operativo con il comitato onorario

Si tratta della manifestazione in programma dal 19 al 25 maggio, ideata con cadenza annuale in vista del Centenario della città

Bambini a lezione di educazione stradale con il progetto “Incontriamo la Polizia Locale”

La mission era quella di avvicinare i bambini alla conoscenza dei segnali stradali e alle norme sulla viabilità

Acqua, Rocca: “Tema cruciale per garantire vita e pace”

"Kofi Annan prefigurò che l'acqua sarebbe stata una delle ragioni di conflitto, processi migratori e fame del XXI secolo"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -