Troppi iscritti alle elementari: la quinta spostata… all’asilo

Latina - La classe quinta scuola primaria Manzoni di Borgo Isonzo, a Latina, è stata trasferita presso i locali dell'asilo per mancanza di spazi

Latina – La decisione di trasferire gli alunni della Quinta elementare presso i locali della scuola primaria non è proprio andata giù ai genitori dei piccoli. L’incresciosa situazione si è creata alla scuola primaria Manzoni di Borgo Isonzo, a Latina. Il plesso, che fa parte del XII Istituto Borgo Faiti, è finito al centro delle polemiche per quella che viene definita una errata gestione degli spazi. In pratica non c’è spazio per tutti nei locali delle elementari. Da qui la decisione di spostare altrove i bambini all’ultimo anno.

Qualcuno ha addirittura presentato un esposto al Comando della polizia locale di Latina. Nel documento si segnala la situazione in cui si trovano i ragazzi dell’ultimo anno, costretti a frequentare le lezioni all’interno della scuola dell’infanzia Collodi – Borgo Isonzo. La struttura insiste nello stesso perimetro della scuola primaria, dalla quale è separata praticamente solo da un cortile. Il motivo: le aule delle elementari sono tutte occupate.

I genitori lamentano il fatto che gli spazi della primaria sono pensati per bambini piccoli, da 3 a 6 anni. Con problemi che riguardano principalmente i bagni, dove i sanitari non sono adatti a bambini così grandi. Una tesi, quella dell’inadeguatezza dei servizi igienici, contenuta in un decreto ministeriale (quello 18 dicembre 1975), che specifica quali siano le caratteristiche dei servizi igienico sanitari riferibili alle diverse classi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -