Trekking sulla via Appia Antica tra storia, folklore e leggende: l’evento

"La Fondi che non ti aspetti” ha lo scopo di promuovere e valorizzare il territorio, favorendo turismo e attività all’interno del parco

L’Associazione Pro Loco Fondi Aps, in collaborazione con l’Associazione Il Drappo Dell’assunta e con il patrocinio del Comune di Fondi  e del Parco Naturale dei Monti Aurunci ha organizzato per sabato 12 novembre 2022 l’evento: “La Fondi che non ti aspetti – trekking sulla via appia antica tra storia, folklore e leggende”. Lo scopo è quello di promuovere e valorizzare il territorio, attraversato dalla Via Appia Antica, e di favorire il turismo e lo svolgimento di attività ricreative all’interno dell’area parco.

Il programma

– Ore 10,00: raduno presso il Parcheggio dell’Appia Antica lato Fondi in zona Epitaffio in località Sant’Andrea;
– Ore 10,15: partenza del cammino in direzione Itri;
– Durante il percorso Mario Tiberia di Un Viaggio Nell’arte E Nel Mistero, Stefania Di Benedetto di Misteri Pontini fin sui Monti Aurunci, Ausoni e Lepini e Annaluce Liburdi, guideranno i partecipanti attraverso l’antico tracciato illustrando le bellezze storico naturalistiche, l’architettura del luogo e narrando leggende legate all’aspetto più folkloristico e misterioso del territorio;
– Ore 13,00: momento conviviale con prodotti tipici del territorio km 0;
– Durante tutta la durata della manifestazione si terrà una esposizione e un’estemporanea di pittura nel corso della quale verranno realizzate tele con luoghi e personaggi rappresentativi del territorio.

Da evidenziare che la “Regina Viarum” è stata candidata per essere inserita nella lista del patrimonio mondiale dell’umanità. Questo Trekking tra natura e cultura, rientra tra le iniziative d’Autunno nei Parchi del Lazio 2022 #viviparchidelazio nelle aree protette della nostra regione. Evento a partecipazione libera e gratuita. I partecipanti raggiungeranno i luoghi con i propri mezzi. Per info. E-mail: info@prolocofondi.it  –  Tel. 3297764644 (anche WhatsApp)

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -