Circa trenta cavalieri e amazzoni pontini hanno partecipato a un’avventura unica, esplorando per tre giorni le bellezze naturali e culturali della Valle Roveto, in Abruzzo. L’iniziativa, giunta alla sua seconda edizione, è stata organizzata dall’ASD Centro Ippico del Principe di Latina in collaborazione con l’ASD Circolo Ippico Valle Roveto e l’associazione Valle Roveto Turismo.
Il programma, intenso e ricco di tappe, ha permesso ai partecipanti di scoprire il territorio a cavallo. Il primo giorno è stato dedicato a un percorso lungo il fiume Liri, con visite alla Chiesa della Madonna dell’Osteria e al Castello di Balsorano. Il secondo giorno il gruppo ha raggiunto Civita d’Antino, antica città romana, attraversando le faggete e partecipando poi alla festa locale. L’ultimo giorno si è concluso con la visita alla Chiesa della Madonna della Ritornata e un pranzo di saluto.
L’iniziativa ha ricevuto il pieno supporto delle amministrazioni locali, con un ringraziamento speciale al vicesindaco di Balsorano e al sindaco di Civita d’Antino.
“Il turismo equestre è in forte crescita”, ha dichiarato Francesco Ceci, presidente dell’ASD Centro Ippico del Principe. “Manifestazioni come questa rappresentano un’occasione unica per valorizzare territori di straordinaria bellezza, creando un legame autentico tra sport, natura e cultura. Il prossimo obiettivo sarà quello di accogliere i cavalieri abruzzesi per far scoprire loro il nostro territorio”.