Tredici persone salvate al largo del Circeo: paura nella notte in mare

Il gruppo era uscito con sei canoe e due tavole da stand up paddle. Le forti correnti e la scarsa visibilità hanno creato l'allarme

Momenti di tensione nella notte tra domenica e lunedì al largo del promontorio del Circeo, dove tredici persone sono state tratte in salvo dalla Guardia Costiera di Terracina dopo essere rimaste bloccate in mare. Il gruppo, composto da canoisti e appassionati di SUP, era uscito in acqua con sei canoe e due tavole da stand up paddle, ma ha presto perso l’orientamento a causa delle forti correnti e della scarsa visibilità.

L’allarme è scattato quando i partecipanti, in evidente difficoltà, hanno contattato i soccorsi non riuscendo più a rientrare a riva. Le condizioni meteo marine, infatti, sono rapidamente peggiorate, rendendo il tratto di mare antistante le grotte del Circeo particolarmente pericoloso, con onde di risacca che ostacolavano ogni manovra.

Immediato l’intervento della motovedetta CP 834 della Guardia Costiera, che ha raggiunto la zona segnalata in piena oscurità. Le operazioni di soccorso, rese complesse dall’ambiente insidioso e dalla difficoltà nel localizzare tutte le persone disperse, si sono protratte per diverso tempo, ma si sono concluse con successo.

Fortunatamente, nessuno dei soccorsi ha riportato ferite gravi, anche se non sono mancati momenti di panico.

- Pubblicità -
Luigi Calligari
Luigi Calligari
Giornalista ODG Lazio. Laureato Magistrale con Lode in Media, comunicazione digitale e giornalismo presso Coris Sapienza. Appassionato di sport e giornalismo. Collabora anche con la testata Mondore@le Quotidiano

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Controlli della Polizia a Fondi: due denunce per false dichiarazioni e un arresto per furto di biciclette

Due uomini – un pakistano e uno del Burkina Faso – sono stati denunciati a piede libero con l’accusa di induzione in falsità ideologica

Truffa online per la vendita di un trattore: denunciato un 32enne

Ricevuti i 5.500 euro, l’indagato si è reso irreperibile, omettendo la consegna del trattore e interrompendo ogni contatto

Arrestato cittadino tunisino per apologia e istigazione al terrorismo internazionale tramite web

Gli investigatori hanno individuato un account attivo sul TikTok contraddistinto dalla diffusione di materiale di propaganda jihadista

Confisca di primo grado di beni per oltre 6,5 milioni di euro a un professionista ritenuto socialmente pericoloso

L’attività investigativa ha evidenziato una sproporzione significativa tra il tenore di vita e le risorse economiche dichiarate

Controlli “Alto Impatto” dei Carabinieri nel territorio pontino: denunciato un 51enne per detenzione ai fini di spaccio di hashish

L’hashish sarà ora sottoposto ad analisi di laboratorio, sia qualitative che quantitative, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria

Furto da 60mila euro in una casa a Lucca, scatta l’arresto per un pontino indiziato

Le indagini hanno permesso di identificare l’uomo attraverso sofisticate analisi forensi del DNA effettuate su tracce biologiche
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -