Tre bambine arrivate da Gaza curate al Policlinico Umberto I: l’impegno della Regione Lazio

Un gesto di accoglienza e solidarietà che unisce sanità, cooperazione internazionale e impegno civile. Il ringraziamento del presidente Rocca

«Il Lazio dimostra, ancora una volta, la sua capacità di essere terra di umanità e accoglienza. Voglio esprimere il mio più profondo ringraziamento al Policlinico Umberto I e al Comitato della Croce Rossa di Roma per la pronta accoglienza e l’assistenza che stanno offrendo alle tre bambine arrivate da Gaza. Un gesto concreto che unisce competenza medica, impegno civile e solidarietà autentica».

Il presidente Francesco Rocca, che per oltre un ventennio ha guidato la Croce Rossa Italiana e la Federazione Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa, sottolinea:

«Ho visto con i miei occhi, nei teatri di guerra e nelle crisi umanitarie, quanto possano essere crudeli gli effetti dei conflitti sui bambini. Nel Medio Oriente, oggi, assistiamo a un orrore disumano: piccoli innocenti che muoiono non solo sotto le bombe, ma anche di fame e di sete, privati di ogni diritto e di ogni speranza. Non possiamo voltare lo sguardo. È urgente un cessate il fuoco immediato e il rilascio incondizionato di tutti gli ostaggi».

«Come Regione Lazio – prosegue Francesco Rocca – abbiamo stanziato due milioni di euro in bilancio per interventi umanitari a Gaza. È solo una goccia nell’oceano di dolore che sta travolgendo quella popolazione, ma è una goccia necessaria, perché ogni gesto può fare la differenza per qualcuno».

«Accogliere e curare queste tre bambine non è solo un atto sanitario, ma un atto di giustizia e di dignità umana – aggiunge il Presidente –. In un mondo che troppo spesso ignora le sofferenze dei più fragili, il nostro impegno è restituire un futuro e un sorriso a chi ha conosciuto solo paura e privazioni».

Il Presidente ha ribadito l’impegno della Regione Lazio a collaborare con tutte le istituzioni sanitarie e umanitarie affinché ogni bambino, ovunque nasca, possa avere accesso a cure, sicurezza e nutrimento.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione, dalla giunta 17 milioni di euro per efficientamento energetico immobili Ater

Gli interventi previsti si concentreranno principalmente sugli edifici più energivori, garantendo la massima efficacia in termini di costi

Avviati i lavori di riqualificazione della rete di illuminazione pubblica lungo via Rotabile

Un’opera di riqualificazione ed efficientamento energetico della rete di illuminazione pubblica con un investimento di 200mila euro

Successo per la giornata di studio su “Tutela Ambientale e Rifiuti”: la Polizia Locale si forma a Pantanello

L’appuntamento ha rappresentato un momento propedeutico in vista della Festa della Polizia Locale del 20 gennaio che sarà ospitata a Cisterna

Un pontino alla guida della Federazione Italiana dell’UNESCO

Mauro Macale, Presidente del Club per l’UNESCO di Latina, è stato eletto durante la XLVIII Assemblea Nazionale Ordinaria Elettorale

Festa a Sermoneta e Bassiano per i 100 anni di Rosa Macera

Per questo compleanno speciale, i sindaci di Bassiano e Sermoneta le hanno fatto indossare la fascia tricolore

Riqualificazione del lungomare di Gianola, partito il secondo stralcio dei lavori

Ripresi i lavori sulla pista ciclabile che, partendo da Piazza Guerriero e percorrendo l’intero lungomare, arriverà fino a via Pescinola
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -