Trasporto sociale, parte il servizio dedicato alle persone in condizioni di fragilità

Il servizio prevede il prelievo delle persone l’accompagnamento all’interno del territorio comunale, o fuori dello stesso entro i 100 km

Parte il trasporto sociale, il servizio dedicato ai cittadini residenti presso il Comune di Aprilia e in condizioni di fragilità tali da essere impossibilitati a usufruire dei servizi prestati dal trasporto pubblico.

A seguito dell’avviso pubblico rivolto agli operatori del Terzo Settore e finalizzato a a costituire un elenco di Associazioni di promozione sociale e di Organizzazioni di volontariato convenzionate con l’Ente, l’amministrazione ha proceduto alla stipula della convenzione con la Croce Rossa Italiana, comitato di Aprilia.

Le prestazioni, di carattere gratuito, hanno lo scopo di favorire l’accesso a servizi e a strutture di varia natura per soggetti disabili, persone anziane, soggetti a rischio di emarginazione, con impossibilità motivata a raggiungere autonomamente scuole, centri socio-formativi, centri diagnostici e di cura, ambulatoriali e ospedalieri.

Il servizio prevede il prelievo delle persone che presentano tali caratteristiche e l’accompagnamento all’interno del territorio comunale, o fuori dello stesso entro i 100 km, alla destinazione prescelta (medico di medicina generale, poliambulatori, ospedali etc.), dal lunedì al venerdì dalle ore 7.00 alle ore 19.00. Gli interventi di trasporto verranno effettuati su invio del Servizio sociale, previa valutazione dell’effettiva situazione di bisogno e conseguente presa in carico.

Per richiedere l’accesso al servizio, i cittadini possono scaricare dal sito istituzionale del Comune di Aprilia- Sezione Servizi sociali – Comunicazioni – il modulo A “Richiesta servizio trasporto sociale” da presentare per la successiva valutazione del Servizio Sociale ed eventuale attivazione del trasporto.

Il predetto modulo dovrà essere inoltrato al protocollo generale dell’ente o mediante pec all’indirizzo servizisociali@pec.comune.aprilia.lt.it almeno sette giorni prima della data per la quale è richiesto il servizio. Eventuali deroghe verranno ammesse solo nei casi di urgenza ed emergenza, previa valutazione del servizio sociale e qualora ricorrano le condizioni per la corretta ed efficiente organizzazione del servizio. 

Per informazioni è possibile contattare il seguente numero: 06/920189612 o inviare una email all’indirizzo servizisociali@comune.aprilia.lt.it

“Il grado di civiltà di una città – sottolinea l’assessore ai servizi sociali Veronica Napolitano – si misura sulla capacità di rispondere attraverso servizi mirati ai bisogni reali dei cittadini, partendo dalle persone in condizioni di fragilità. Questo servizio offrirà a queste persone assistenza e sostegno, permettendo loro di raggiungere scuole, centri di formazione o strutture socio-sanitarie, strutture alle quali diversamente non avrebbero avuto accesso. Attraverso la convenzione con il comitato locale della Croce Rossa Italiana saremo in grado di rispondere anche a questo bisogno e scongiurare il rischio che alle persone disabili e anziani soli possa essere precluso l’accesso a servizi essenziali o che possano trovarsi a fare i conti con l’emarginazione sociale”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -