Trasporto pubblico locale, rientra l’agitazione dei lavoratori CSC

A seguito di un incontro in Comune l'amministrazione ha assicurato che darà risposte alle istanze avanzate dei lavoratori della società

All’esito di un incontro che si è svolto in Comune con il Sindaco Matilde Celentano, l’assessore alla Mobilità Gianluca Di Cocco, il segretario generale Alesssandra Macrì, il Presidente del Consiglio comunale Raimondo Tiero e il Direttore generale Agostino Marcheselli,  i vertici dell’azienda del trasporto locale CSC, rappresentati dal Presidente Giuseppe Cilia e dall’Amministratore delegato Giuseppe Ottone, hanno incontrato i lavoratori dell’azienda, rappresentati dal sindacato Faisa-Cisal, ai quali hanno garantito che a seguito delle rassicurazioni ottenute dall’amministrazione comunale di Latina in merito al trasferimento dei contributi regionali assegnati per il servizio Tpl del capoluogo pontino, provvederanno immediatamente a dare risposta alle istanze dei lavoratori della società, garantendo subito l’erogazione dei buoni pasto relativi alla mensilità corrente.

“Tutto è bene quel che finisce bene – ha commentato il Presidente Cilia – Siamo certi che questa amministrazione abbia compreso l’importanza di avere un servizio di trasporto capace di dare risposte adeguate alle necessità e alle aspettative dell’utenza cittadina. Sarà mia cura garantire che l’azienda tornerà da subito a fare meglio quello che ha sempre fatto bene”.

Dal canto suo l’amministrazione, per voce dell’assessore e del Direttore generale, ha spiegato ai lavoratori e al sindacato che li rappresenta che ci si è già attivati con un tavolo tecnico per riannodare i fili di un iter cominciato prima dell’arrivo di questa amministrazione e che si garantisce l’impegno a portare in Consiglio comunale entro quindici giorni la variazione che consentirà di mettere in Bilancio le somme erogate dalla Regione per poi trasferirle all’azienda.

“A fronte delle rassicurazioni dell’ente e della società – spiega Renzo Coppini, delegato regionale della Faisa Cisal – ci riteniamo pienamente soddisfatti e ci attiveremo per addivenire ad accordi migliorativi per i lavoratori e per il servizio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -