Trasporto pubblico locale, rientra l’agitazione dei lavoratori CSC

A seguito di un incontro in Comune l'amministrazione ha assicurato che darà risposte alle istanze avanzate dei lavoratori della società

All’esito di un incontro che si è svolto in Comune con il Sindaco Matilde Celentano, l’assessore alla Mobilità Gianluca Di Cocco, il segretario generale Alesssandra Macrì, il Presidente del Consiglio comunale Raimondo Tiero e il Direttore generale Agostino Marcheselli,  i vertici dell’azienda del trasporto locale CSC, rappresentati dal Presidente Giuseppe Cilia e dall’Amministratore delegato Giuseppe Ottone, hanno incontrato i lavoratori dell’azienda, rappresentati dal sindacato Faisa-Cisal, ai quali hanno garantito che a seguito delle rassicurazioni ottenute dall’amministrazione comunale di Latina in merito al trasferimento dei contributi regionali assegnati per il servizio Tpl del capoluogo pontino, provvederanno immediatamente a dare risposta alle istanze dei lavoratori della società, garantendo subito l’erogazione dei buoni pasto relativi alla mensilità corrente.

“Tutto è bene quel che finisce bene – ha commentato il Presidente Cilia – Siamo certi che questa amministrazione abbia compreso l’importanza di avere un servizio di trasporto capace di dare risposte adeguate alle necessità e alle aspettative dell’utenza cittadina. Sarà mia cura garantire che l’azienda tornerà da subito a fare meglio quello che ha sempre fatto bene”.

Dal canto suo l’amministrazione, per voce dell’assessore e del Direttore generale, ha spiegato ai lavoratori e al sindacato che li rappresenta che ci si è già attivati con un tavolo tecnico per riannodare i fili di un iter cominciato prima dell’arrivo di questa amministrazione e che si garantisce l’impegno a portare in Consiglio comunale entro quindici giorni la variazione che consentirà di mettere in Bilancio le somme erogate dalla Regione per poi trasferirle all’azienda.

“A fronte delle rassicurazioni dell’ente e della società – spiega Renzo Coppini, delegato regionale della Faisa Cisal – ci riteniamo pienamente soddisfatti e ci attiveremo per addivenire ad accordi migliorativi per i lavoratori e per il servizio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -