Trasporto pubblico locale ad Aprilia, entra in vigore l’orario invernale

Modifiche degli orari e delle tratte su alcune linee, finalizzate a rendere il servizio sempre più efficiente e vicino alle esigenze

Percorsi rimodulati per dare risposta alle esigenze reali di studenti, lavoratori e pendolari. Entrerà in vigore a partire da Lunedì 11 Settembre 2023, l’orario invernale del Trasporto Pubblico Locale, con alcune modifiche degli orari e delle tratte su alcune linee, finalizzate a rendere il servizio sempre più efficiente e vicino alle esigenze reali dei cittadini.

In particolare, sulla base delle indicazioni fornite dagli utenti del servizio, si è ravvisata la necessità di aggiungere una corsa (quella delle 16.20) sulla Linea 2 Aprilia-Campoleone, così da consentire alle insegnanti delle scuole elementari di raggiungere in orario la stazione ferroviaria e sfruttare la coincidenza. Allo stesso modo è stata stabilita una modifica del percorso della Linea 5 Via Cattaneo- Via Fossignano, prolungando il percorso per garantire la copertura del servizio a favore dell’Istituto Professionale di via Boccherini, che risultava scoperto nella tratta di andata.

Sulla linea 3 Stazione ferroviaria- Toscanini, la scelta è stata quella di procedere con la modifica dell’orario per la corsa delle 7.20, che raggiunge la stazione ferroviaria dopo aver effettuato il giro delle scuole e per la corsa 13.20, che parte dalla stazione ferroviaria alla volta del quartiere Toscanini, venendo incontro alle esigenze dei pendolari. E’ possibile consultare tutte le tratte secondo il nuovo orario direttamente al link:
https://www.comune.aprilia.lt.it/home/esplorare/trasporti-e-mobilita/linee-del-trasporto-pubblico-locale/

“Pur con le poche risorse a nostra disposizione – sottolinea l’assessore ai lavori pubblici e ai trasporti Marco Moroni – abbiamo lavorato con i nostri uffici per cercare di venire incontro alle necessità manifestate da studenti, insegnanti e pendolari, rendendo il servizio sempre più efficiente e funzionale alle esigenze dei cittadini”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -