Trasporti, Regione rinnova agevolazioni per pensionati ex dipendenti Tpl regionale

Le parole dell'assessore Fabrizio Ghera sul tema: "Investimenti su agevolazioni sono segnale di grande attenzione"

I pensionati ex dipendenti delle aziende del trasporto pubblico della Regione Lazio con non meno di 15 anni di anzianità di servizio potranno continuare anche nel 2025 ad usufruire di tariffe agevolate per l’utilizzo dei mezzi pubblici. È quanto prevede la determina della Direzione Trasporti e Mobilità della Regione Lazio in applicazione di quanto stabilito dalla Giunta regionale lo scorso 14 novembre 2024, su proposta dell’assessore Fabrizio Ghera.

Con questa iniziativa si fissa in 95 euro la quota minima a carico dei soggetti aventi diritto per l’acquisto di uno solo titolo di viaggio annuale valido sul servizio regionale o comunale e in 170 euro l’onere massimo a carico della Regione Lazio.

«La Regione Lazio conferma l’attenzione per il trasporto pubblico locale e per i pensionati ex dipendenti del Tpl a cui è dedicata questa iniziativa che consentirà loro, con appena 95 euro, di fruire dell’ampia rete regionale e comunale di mezzi pubblici. Gli investimenti sulle agevolazioni sono un segnale di grande attenzione non solo verso gli utenti del servizio ma anche verso l’intero settore del Tpl la cui valorizzazione è al centro dell’azione di governo della giunta regionale», dichiara l’assessore Fabrizio Ghera.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Primo Maggio, Garullo (Uil Latina): “A Roma per chiedere più salute e sicurezza sul lavoro”

"Il lavoro, ha detto recentemente il Presidente della Repubblica in visita a Latina, non può consegnare le persone alla morte"

Giubileo in bicicletta per la Parrocchia di Santa Chiara, l’iniziativa

Il cammino in quattro tappe si svolgerà nei giorni 1-2-3-4 maggio prossimo, con partenza da Piazza Ilaria Alpi e ritorno alla stessa

Primo Maggio: storia, curiosità e tradizioni di una festa globale

Il Primo Maggio, noto anche come Festa dei Lavoratori, è una delle celebrazioni più radicate e diffuse nel mondo contemporaneo

Confartigianato: “La sfida di Apple è quella di ogni impresa, governare il cambiamento”

Questo cambiamento nasce da un contesto geopolitico instabile, fatto di dazi, tensioni commerciali e nuove politiche industriali

Asl, nasce la figura del direttore socio sanitario

Il commento sul tema dell'assessore Maselli: "Esempio virtuoso di integrazione tra politiche sociali e sanità"

Bsp Latina, Palazzo: “Visita del presidente Mattarella è un riconoscimento delle eccellenze del Lazio”

L'assessore regionale: "La dimostrazione delle enormi potenzialità di questa area industriale. Motivo di grande orgoglio"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -