Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

Martedì 21 ottobre è previsto uno sciopero nazionale di 24 ore nel settore ferroviario. Lo stop durerà dalle 00:00 alle 23:59 e riguarderà solo il personale di manutenzione della Rete Ferroviaria Italiana (RFI), cioè chi si occupa di binari, segnali e infrastrutture.

Chi sciopera

L’agitazione è stata indetta dai sindacati Cobas Lavoro PrivatoCoordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI.
Non partecipano macchinisti e capitreno di Trenitalia e Trenord, quindi i treni dovrebbero circolare, anche se potrebbero esserci ritardi o rallentamenti per la mancanza di interventi tecnici durante la giornata.

Cosa fare se si deve viaggiare

I passeggeri dovrebbero controllare il proprio treno sul sito o sull’app di Trenitalia o Trenord, dove è pubblicata la lista dei treni garantiti. Per evitare code alle biglietterie, è consigliato comprare i biglietti online.

Rimborsi e cambi

Chi non può viaggiare a causa dello sciopero può: chiedere il rimborso del biglietto (entro l’orario di partenza) oppure spostare il viaggio sul primo treno utile, senza costi aggiuntivi. Per i treni regionali, il rimborso va richiesto entro 24 ore prima dell’inizio dello sciopero. – Fonte Agenzia Dire www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Comunità montane, Regimenti: “Lavoriamo con commissari per rilanciare azione sui territori”

L'assessore agli Enti locali: "Abbiamo inaugurato un metodo di ascolto e condivisione per arrivare a una legge di riordino"

Latina – Presentata la start-up giovanile “Vision” finanziata con il progetto Giovani e impresa

La presentazione è avvenuta alla presenza dell’assessore alle Politiche giovanili Andrea Chiarato nell’ambito della fiera Maker Faire

Un largo per Clelia Lora in Ortolan, la mamma di quasi tutti i sabaudiani

L’ostetrica, amatissima dai sabaudiani, è ora ricordata in uno spazio pubblico che diventa segno tangibile di gratitudine

Approvata la graduatoria per il riconoscimento dei differenziali economici: presto 26 nuove assunzioni in Comune

L'assessore Andrea Chiarato: "L’ufficio sta procedendo al perfezionamento dei bandi per le progressioni verticali in deroga"

Genitorialità, territori e formazione: tre nuovi bandi. Manovra da oltre 867mila euro della Camera di Commercio

L'ente camerale rilancia il piano di sostegno al sistema economico locale. Acampora annuncia ulteriori bandi in approvazione

Borsa della spesa, cosa mettere nel carrello: tendenze e prezzi

Con l’arrivo dei primi freddi, il mercato ortofrutticolo italiano entra nel vivo della stagione autunnale: ecco cosa comprare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -