Trasformazione digitale, Sermoneta ottiene 261 mila euro di fondi Pnrr

Il finanziamento aiuterà a migliorare l'esperienza digitale dei cittadini e il loro rapporto con l’ente comunale

Il Comune di Sermoneta continua a lavorare per la digitalizzazione della macchina amministrativa e dei servizi offerti al cittadino e fa il pieno di fondi europei del Piano nazionale di ripresa e resilienza per avviare la “trasformazione digitale”. L’amministrazione Giovannoli ha ottenuto in questi giorni un finanziamento di 155 mila euro dalla Presidenza de consiglio dei ministri, che servirà a migliorare l’esperienza digitale dei cittadini e il loro rapporto con l’ente comunale quando ad esempio ricercano informazioni, richiedono una prestazione o effettuano un adempimento.

«Il finanziamento – spiega il sindaco Giuseppina Giovannoli – ci consentirà di ampliare e migliorare l’offerta dei servizi informatici. Dalla domanda di contributi all’iscrizione all’asilo, alla richiesta di accesso agli atti al pagamento di una contravvenzione, fino al pagamento della mensa scolastica: sono solo alcuni dei servizi che potremo rendere più semplici da usare, grazie ai fondi messi a disposizione dal Dipartimento per la trasformazione digitale nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Tutto ciò ci consentirà di far risparmiare tempo ai cittadini, potendo fare tutto comodamente dal proprio smartphone, ma anche di ottimizzare le risorse umane impegnate nei nostri uffici”.

Questo finanziamento si aggiunge agli altri fondi che l’Amministrazione comunale è riuscita a ottenere negli ultimi mesi sempre nell’ambito del Pnrr per i servizi digitali: circa 20mila euro per l’implementazione dei sistemi Spid e Carta di identità elettronica e per la app Io, altri 86mila euro per migrare sistemi, dati e applicazioni della pubblica amministrazione verso servizi cloud, per un totale di 261 mila euro totali che serviranno a traghettare la macchina burocratica pubblica verso lo sportello digitale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -