Trascrizioni anagrafiche genitori, Baldassarre: “Fondamentale legge”

"Non possiamo lasciare la questione ai giudici, con le loro difformi interpretazioni, e al protagonismo dei sindaci di sinistra"

“Il valzer delle trascrizioni anagrafiche di figli da utero in affitto registrati all’estero è la riprova che solo dopo l’intervento del legislatore la questione sarà risolta definitivamente. In questa direzione, va la proposta di legge del Governo sull’utero in affitto come reato universale, attualmente in discussione al Senato. Non possiamo lasciare la questione ai giudici, con le loro difformi interpretazioni, e al protagonismo dei sindaci di sinistra”. Così Simona Baldassarre, responsabile del Dipartimento Famiglia della Lega, in merito al riconoscimento della richiesta di ‘due mamme’ di Roma da parte del Tribunale capitolino della registrazione del Campidoglio di un certificato anagrafico rilasciato all’estero.

“L’intervento normativo sarà risolutivo. In tanti casi di maternità surrogata, dietro la retorica del diritto del genitore surrogato a vedersi riconosciuto tale, si nasconde la realtà di un genitore biologico obliato dalle carte bollate. Bisogna pensare a difendere la realtà, non la retorica. Infine, se la maternità surrogata è un reato, com’è nel nostro ordinamento, la pratica di trovare delle scappatoie amministrative per aggirare la legge, come è stato fatto sino ad oggi, è lesiva della sovranità popolare di cui è espressione il legislatore. Per questo, vale la pena ribadire che la maternità non è un mercimonio e che i bambini non si comprano”, conclude Baldassarre

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -