Trapianto di cornea dopo anni di battaglie, il grazie della signora Angela ai medici

Angela Nanni operata all’Umberto I. La sua storia testimonia l'importanza della fiducia tra medico e paziente

La storia a lieto fine della signora Angela raccontata dal Policlinico Umberto I. Una foto mostra la signora raggiante insieme ai medici che l’hanno accompagnata, passo dopo passo, in un percorso di cura andato a buon fine. La signora è Angela Nanni e la sua storia ci racconta l’importanza della fiducia tra medico e paziente.

“La signora Angela, originaria de L’Aquila, ha lottato fin dall’infanzia con problemi di fragilità oculare, complicati da una condizione di microftalmo. La sua battaglia non è stata solo fisica, ma anche psicologica. Ci ha confidato un suo triste ricordo, risalente agli anni ’70, che l’ha accompagnata per molto tempo: un noto oculista le aveva predetto un futuro con “gli occhi di vetro”. Da quel momento ha sempre avuto un profondo timore per qualsiasi intervento chirurgico”. – Spiegano dall’Umberto I.

“Poi, 17 anni fa, quando la cornea del suo occhio sinistro iniziò a manifestare problemi, incontrò il prof. Leopoldo Spadea: quello che vedete nella foto con lei assieme alla dottoressa Lucia Di Genova. All’epoca, il professore era primario nell’ospedale della sua città. Grazie al suo approccio rassicurante, al suo ottimismo incondizionato e alla sua straordinaria competenza, Angela ha gradualmente superato i suoi timori.

Quando il prof. Spadea si trasferì qui, al Policlinico Umberto I di Roma, propose l’intervento alla signora Angela: “Stia tranquilla, qualunque cosa dovesse accadere abbiamo a disposizione un grande ospedale.”

Angela così ha finalmente affrontato, con fiducia, il tanto temuto trapianto di cornea, che si è concluso con un grande successo. La sua gratitudine va al prof. Spadea, per la sua professionalità e sensibilità, all’intera squadra medica che ha lavorato con lui e all’amministrazione del Policlinico, che ha garantito l’uso delle migliori tecnologie disponibili.

Il racconto di Angela ci ricorda l’importanza della fiducia e della speranza, anche nei momenti più difficili. A tutti quelli che hanno reso possibile questo nuovo inizio, Angela dice: “Grazie di cuore”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Donazione organi, nel Lazio quattro cittadini su dieci dicono ancora no: migliaia di vite appese a un filo

Sensibilizzare sul tema della donazione non è solo un dovere sanitario, ma un gesto di consapevolezza collettiva

Nutrizione del paziente oncologico, un progetto sperimentale al Sant’Andrea

Da novembre un webinar accessibile a pazienti ospedalieri e cittadini interessati, ogni terzo mercoledì del mese

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Lipedema, la malattia invalidante che colpisce soprattutto le donne

Spesso confuso con obesità o ritenzione, il lipedema è una patologia cronica che causa dolore e gonfiore agli arti inferiori

Giornata mondiale contro la polmonite: riconoscere i sintomi può salvare la vita

Non è una semplice influenza: l’infiammazione dei polmoni può diventare grave, soprattutto per bambini, anziani e persone fragili

Idrosadenite suppurativa, la nuova frontiera della cura con gli anticorpi monoclonali: parola agli esperti

Colpisce circa 60 mila persone nella nostra regione, tra cui molti giovani, portando con sé un pesante carico psicologico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -