Tramonto è Musica, una domenica di inizio ottobre particolare a Villa di Mamurra

Musica, arte, natura: un mix di bellezze paesaggistiche ed artistiche ha arricchito il concerto di fine estate dei “Bossa Bridge”

Una giornata speciale promossa dall’Amministrazione comunale di Formia guidata dal Sindaco Gianluca Taddeo e in collaborazione con la Pro Loco Città di Formia, in uno scenario suggestivo come la Villa di Mamurra, all’interno del Parco Regionale Riviera di Ulisse. Musica, arte, natura: un mix di bellezze paesaggistiche ed artistiche ha arricchito il concerto di fine estate dei “Bossa Bridge” che hanno accompagnato il pubblico in un viaggio musicale spaziando dai brani classici del repertorio brasiliano fino ad arrivare a quelli d’autore della musica italiana. Ad impreziosire l’evento le visite guidate a cura di Archeo Formia e le performance di pittura live degli artisti Palma Aceto, Pasquale Vezza, Luca Tomao e Anna Rita Colarullo. Un successo registrato dalla grande partecipazione di pubblico che ha trascorso un pomeriggio piacevole tra bella musica e divertimento, davanti ad un panorama mozzafiato.

“Nell’area archeologica della Villa di Mamurra, una frizzante ed entusiasmante atmosfera per la conclusione del programma di eventi estivi. Un connubio tra cultura, musica e natura che ha raccolto un grandissimo consenso di pubblico – sottolinea soddisfatto il sindaco Gianluca Taddeo – Una chiusura pienamente all’altezza del grande successo riscosso da tutti gli eventi organizzati dall’amministrazione nel periodo estivo. Ringrazio tutti coloro che con la loro nutrita partecipazione ci hanno ricompensato del lavoro svolto e ci spronano a proseguire in questa direzione. Vi aspettiamo, ancora più numerosi, ai prossimi eventi invernali. Grazie di cuore a tutti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -