“Tramonto e Musica”: alla villa di Mamurra arte, natura e spettacolo per salutare l’estate

L’iniziativa si svolgerà oggi a partire dalle 17 e fino al tramonto, nella splendida cornice all’interno del Parco naturalistico di Gianola

Torna per la terza edizione l’atteso appuntamento con “Tramonto è Musica”, l’evento che unisce suoni, emozioni e paesaggi mozzafiato per celebrare la fine dell’estate. L’iniziativa si svolgerà domenica 28 settembre, a partire dalle ore 17.00 e fino al tramonto, nella splendida cornice della Villa di Mamurra, all’interno del Parco naturalistico di Gianola. L’evento è promosso dall’Amministrazione comunale di Formia, guidata dal Sindaco Gianluca Taddeo, in collaborazione con la Pro Loco Città di Formia e il Parco Regionale Riviera di Ulisse. Anche quest’anno, il programma propone un mix coinvolgente di musica, arte e spettacolo dal vivo: Il sax di Oreste Monti accompagnerà il calare del sole, La danza aerea di Fabiana Protani regalerà momenti di poesia sospesa, Animazione robotica e teatro di figura arricchiranno l’offerta per grandi e piccoli. Per favorire la partecipazione, sarà attivo un servizio navetta gratuito con partenza da Via delle Vigne 37 (ex Seven Up) a Gianola.

“Siamo orgogliosi di proporre per il terzo anno consecutivo Tramonto è Musica, un evento che coniuga cultura, bellezza e partecipazione. La Villa di Mamurra è un luogo simbolico, ricco di storia e immerso nella natura, perfetto per ospitare questo momento di condivisione e spettacolo – commenta il Sindaco Gianluca Taddeo – Vogliamo offrire ai cittadini e ai visitatori un’esperienza capace di emozionare, valorizzando allo stesso tempo il nostro straordinario patrimonio. Vi aspettiamo numerosi per vivere insieme un tramonto indimenticabile e per chiudere un’estate ricca di eventi che ha animato il nostro territorio e coinvolto tutta la comunità”. Ingresso libero.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Teatro Città di Fondi “Nino Canale” pronto al debutto

Ad un mese dalla cerimonia di inaugurazione, partecipatissima conferenza stampa al Castello Caetani per illustrare i dettagli strutturali

“Custodire”, il progetto lungo il sentiero di Circe selezionato e finanziato

Selezionato e finanziato nell’ambito dell’Avviso esplorativo promosso dal Dipartimento di Architettura dell’Università Roma Tre

Giornate del Patrimonio: Tres Tabernae svela nuove scoperte

Ai visitatori la possibilità di accedere gratuitamente, senza prenotazione, all’area archeologica e al cantiere di scavo

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -