Traffico illecito di rifiuti, scattano tre arresti

Terracina - Un’operazione su rifiuti pericolosi e non condotta dal Nucleo CC Forestale di Terracina e coordinata dalla DDA di Roma

Un’operazione sul traffico illecito di rifiuti condotta dal Nucleo CC Forestale di Terracina e coordinata dalla DDA di Roma ha portato in data odierna, 08/07/2024, all’esecuzione di 3 misure cautelari di cui una con custodia in carcere per un 69enne e 2 agli arresti domiciliari per un 66enne e un 70enne, nonché al sequestro preventivo di uno dei mezzi utilizzati per il trasporto dei rifiuti e al sequestro del sito adibito a discarica abusiva.

L’attività di indagine è partita nel 2021 durante normali controlli del territorio nel Comune di Terracina, i militari notavano nei pressi della Stazione Ferroviaria sita in Via Napoli, un’area recintata e delimitata da cancello sul quale era apposto un cartello indicante la dicitura “Centro Recupero Rifiuti”. All’interno di tale area, di proprietà demaniale e occupata abusivamente, si intravedevano cumuli di rifiuti pericolosi e non, prevalentemente RAEE e altre tipologie di rifiuti ferrosi, accatastati in maniera promiscua a alla rinfusa, senza alcuna protezione per l’ambiente.

Successivi accertamenti, quali osservazioni e pedinamenti, nonché attività tecnico informatiche, hanno dimostrato che diversi soggetti, quali privati e ditte, in maniera sistematica, conferivano abusivamente diverse tipologie di rifiuti all’interno dell’area.

Sono stati acquisiti gravi indizi di colpevolezza in merito al reato di traffico illecito organizzato di rifiuti a carico di tre soggetti i quali, ognuno con un preciso ruolo, gestivano, all’interno del sito, i rifiuti pericolosi e non, al fine di ricavare materia prima, tipo metalli, come rame, zinco, ottone e ferro i quali venivano venduti sul mercato nero. Il materiale non recuperabile veniva sistematicamente smaltito illecitamente nel circuito dei rifiuti urbani o mediante combustione dei rifiuti.

I reati contestati in concorso tra loro sono attività organizzata di traffico illecito di rifiuti pericolosi (art. 452 quaterdecies C.P.)  smaltimento illecito, occupazione suolo pubblico nonché per uno dei soggetti, il reato di falso ideologico.

Nella fase di esecuzione dell’ordinanza di applicazione delle misure cautelari personali e delle misure cautelari reali il Nucleo CC Forestale di Terracina è stato coadiuvato dal N.I.P.A.A.F. di Latina, dai Nuclei CC Forestali di Latina e Cisterna di Latina nonché da militari della Compagnia Carabinieri di Terracina.

Il procedimento pende in fase di indagini preliminari, quindi, vige la presunzione di innocenza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Camping Sant’Andrea, sospesa attività per certificato acqua non valido: intervento NAS

Laboratorio analisi non abilitato secondo normativa, sindaco emette ordinanza cautelativa fino a nuove verifiche

Incendio dietro l’abitazione del Sindaco Celentano: tempestivo l’intervento di vigili del fuoco e volontari

Intervento rapido di Vigili del Fuoco, Protezione Civile Passo Genovese, La Fedelissima e l’associazione del presidente Borri

Antitrust: avviata istruttoria nei confronti di Meta per abuso di posizione dominante

In tal modo Meta potrebbe “imporre” ai suoi utenti l’utilizzo dei propri servizi di chatbot e assistenza AI

Paura al largo della Montagna Spaccata: bagnanti e soccorritori in difficoltà per il mare mosso

Tre persone su un pedalò non sono riuscite a fare rientro a riva, a causa di un peggioramento improvviso delle condizioni meteo

Molesta un bambino di 5 anni in uno stabilimento balneare, arrestato un tunisino

Formia - Polizia interviene al dopo le segnalazione, ricostruita dinamica tramite videosorveglianza e testimoni

Mastiff aggredisce tre persone nel quartiere Q4 a Latina. Il sindaco: “Serve responsabilità nella gestione” – VIDEO

Dopo l'aggressione, il cane è rimasto libero nella zona, costringendo i residenti a barricarsi in casa su indicazione delle forze dell’ordine
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -