Traffico di droga, scattano quattro sorveglianze speciali

Latina - Nei confronti dei soggetti è stato delineato un quadro di attuale pericolosità sociale derivante dalle condotte delittuose

Il Tribunale di Roma – Sezione Specializzata Misure di Prevenzione, su proposta del Questore di Latina ha disposto l’applicazione di 4 misure di prevenzione della sorveglianza speciale di Pubblica Sicurezza nei confronti di altrettanti soggetti, indiziati di appartenere ad un sodalizio criminale dedito allo spaccio di sostanze stupefacenti operante nel territorio pontino.

La proposta trae origine da un’intensa attività investigativa portata avanti dalla Squadra Mobile di Latina e sfociata nell’esecuzione di 15 misure cautelari nei confronti di altrettanti soggetti, avvenuta nello scorso mese di dicembre.

Dal quadro indiziario delineato dalla complessa attività di indagine e grazie alla costante attività di monitoraggio e prevenzione dei reati svolta dalla Divisione Anticrimine della Questura di Latina, nei confronti dei soggetti proposti è stato delineato un quadro di attuale pericolosità sociale derivante dalle condotte delittuose poste in essere, dai precedenti penali a carico dei proposti e dall’attitudine al compimento di azioni delittuose per garantirsi il proprio sostentamento, che ha portato il Tribunale di Roma ai decreti applicativi delle misure di prevenzione.

In particolare, nelle proposte formulate dal Questore, è stata efficacemente ricostruita una costante e prolungata dedizione dei soggetti al compimento di reati lucro genetici, situazioni e fatti desunti dalla personalità globalmente considerata dei prevenuti e da circostanze fattuali concrete, rappresentati anche da tutte le vicende giudiziarie che hanno visto quali protagonisti i soggetti proposti che hanno evidenziato la sussistenza di tutti gli elementi sintomatici della pericolosità sociale ai fini dell’applicazione delle misure.

L’esito dell’intensa attività posta in essere dalla Divisione Anticrimine della Questura è sfociata dunque negli odierni provvedimenti;

– Applicazione della misura di prevenzione della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza per la durata di due anni con obbligo di soggiorno nel comune di residenza nei confronti di un soggetto gravato da precedenti penali e di polizia e già destinatario del 2020 di un Avviso orale del Questore di Latina, provvedimento che non ha sortito effetto sulla condotta criminale del soggetto che infatti è risultato coinvolto in plurime attività investigative inerenti il traffico di sostanze stupefacenti, dal ultimo quella che lo vede attualmente sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari.

– Applicazione della misura di prevenzione della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza per la durata di tre  con obbligo di soggiorno nel comune di residenza nei confronti di un soggetto con numerosi precedenti penali e di polizia e anch’essa attualmente sottoposta alla misura degli arresti domiciliari in conseguenza di un arresto per spaccio di sostanze stupefacenti, ritenuta dal Tribunale di Roma quale persona che abitualmente e attualmente trae dal compimento di azioni delittuose i mezzi per il proprio sostentamento;

– Applicazione della misura di prevenzione della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza per la durata di due anni nei confronti di un soggetto di grande spessore criminale già gravato da numerosi precedenti e condanne per reati concernenti l’illecita detenzione di armi e munizioni, estorsione, lesioni, violazioni delle misure di prevenzione, spaccio di sostanze stupefacenti; attività illecite che, come confermato dal tribunale di Roma, risultano interrotte solo dalle misure cautelari attualmente in atto nei suoi confronti;

-Applicazione della misura di prevenzione della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza per la durata di 3 anni con obbligo di soggiorno nel comune di residenza anch’esso soggetto con numerosi precedenti penali e di polizia per spaccio di sostanze stupefacenti, rapina, associazione finalizzata allo spaccio; soggetto la cui pericolosità sociale è conclamata dall’excursus criminale che lo vede protagonista di fattispecie delittuose già dalla minore età e confermato dai recenti risultati investigativi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale

Servizi straordinari di controllo del territorio “Alto impatto”, scattano tre denunce

Continuano i servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e al contrasto della criminalità diffusa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -