Tornano gli eventi musicali a Minturno, domenica il concerto del Trio Antares

Le prime note sono previste per le ore 18, precedute da un’introduzione divulgativa sempre a cura di Filippo Simonelli

Tornano gli eventi musicali a Minturno per il 2024, ed apre le danze Suoni Oltre Confine: domenica 21 gennaio è la volta del Trio Antares, in un concerto cameristico per la neonata stagione organizzato presso il Liceo Leon Battista Alberti. Il Trio Antares, nuova formazione composta da Paolo Andreoli al violino, Margherita Succio al violoncello e Cesare Pezzi al pianoforte, ha scelto proprio la stagione di Suoni Oltre Confine per il proprio concerto inaugurale. 

Il progetto del Trio è nato nel cuore dell’Accademia Stauffer di Cremona, prestigiosa scuola per strumenti ad arco, in cui Andreoli, docente di musica da camera, e Margherita Succio, sua allieva, si sono incontrati. All’entusiasmo della giovane violoncellista e all’esperienza del violinista, già affermatissimo camerista con il pluripremiato Quartetto di Cremona, si è aggiunta la maestria del pianista ravennate Cesare Pezzi, con cui Andreoli ha all’attivo una collaborazione solida.

Il programma prevede due pietre miliari del repertorio per questa formazione: il Notturno D. 897 di Franz Schubert e il Trio n.1 op. 8 di Johannes Brahms. Nomi così importanti potrebbero forse sembrare troppo ingombranti per chi magari non mastica ancora molto di musica classica: per questo Suoni Oltre Confine ha deciso di organizzare un evento introduttivo al concerto, sabato 20 alle 18.30 presso il Ristorante Panempetto, in piazza Portella n.7. Il direttore artistico Paolo Catenaccio dialogherà col giornalista Filippo Simonelli per raccontare al pubblico le meraviglie del programma del concerto, in un’atmosfera intima e conviviale, accompagnati da un aperitivo offerto dal Ristorante con possibilità di trattenersi fino a cena. 

E il giorno dopo si prosegue in crescendo: il concerto segue il programma ormai consueto di tutte le iniziative di Suoni Oltre Confine: appuntamento presso l’Aula Magna Maurizio Bisegna del Liceo Scientifico Leon Battista Alberti di Minturno domenica 21 gennaio. Le prime note sono previste per le ore 18, precedute da un’introduzione divulgativa sempre a cura di Filippo Simonelli. L’ingresso è gratuito previa prenotazione del posto (cosa che si può fare qui), ed è raccomandato un anticipo ai partecipanti per ottenere i migliori posti. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -