Tornano a Fondi i concerti dell’Accademia degli Sfaccendati

Dopo il grande successo estivo, doppio appuntamento il 20 e il 27 maggio, a partire dalle 19:45, presso la Chiesa di Santa Maria

Dopo il successo degli appuntamenti estivi ed autunnali dello scorso anno, tornano a Fondi i concerti dell’Accademia degli Sfaccendati che, in collaborazione con il “Fondi Music Festival” diretto dal Maestro Gabriele Pezone, propongono a maggio due appuntamenti di grande interesse. Gli eventi musicali, grazie all’ospitalità del Parroco Don Sandro Guerriero e al patrocinio del Comune di Fondi, si terranno presso la Chiesa di Santa Maria il 20 e il 27 maggio, con inizio alle ore 19:45 ad ingresso libero e gratuito.

Il primo appuntamento, sabato 20 maggio alle ore 19:45, sarà con l’organista Stefano Pellini, membro della commissione Beni Culturali dell’Arcidiocesi di Modena – Nonantola e organista presso la cattedrale modenese, che proporrà un programma di grande suggestione e varietà con musiche di Vivaldi, Bach, Händel, Gluck, Franck per arrivare a Belier, Bossi e Karg-Elert. Registrazioni del Maestro Stefano Pellini sono state trasmesse dalla Radio Vaticana e suoi CD hanno ricevuto i giudizi di “ottimo” ed “eccezionale” dalla prestigiosa rivista “Musica”.

Il secondo appuntamento, sabato 27 maggio sempre alle ore 19:45, sarà dedicato alla rara esecuzione della “Via Crucis” di Franz Liszt che vedrà impegnati più di 50 musicisti italiani, francesi e spagnoli. I coristi francesi dell’ Ensemble Coral Heinrich Schütz di Annecy, il direttore spagnolo Gonzalo Martinez, i giovani talentuosi solisti Paolo Leonardi, baritono, e Giacomo Pieracci, basso, con lo straordinario organista Claudio Brizi, che suonerà un rarissimo strumento storico di sua proprietà (l’harmonium celesta Mustel del 1897), saranno i protagonisti dell’interpretazione di quest’opera senza paragone nella letteratura sacra dell’Ottocento.

I Concerti dell’Accademia degli Sfaccendati sono realizzati dalla COOP ART di Roma (Socio AIAM) con il contributo e il patrocinio del Ministero della Cultura e della Regione Lazio. Info e prenotazioni: 333-1375561 – 06-9398003.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -