Torna per il settimo anno a Latina la manifestazione “In alto i nostri cuori”

L’appuntamento con l'iniziativa è fissato per domenica 18 dicembre alle ore 17.30 al cimitero comunale del capoluogo

Torna per il settimo anno “In alto i nostri cuori”, evento organizzato per ricordare tutti i nostri cari defunti in prossimità delle festività natalizie. “Ormai è un appuntamento che anche i nostri cari che non sono più con noi attendono molto – dice Silvia Buonamano, organizzatrice della manifestazione -. Natale si avvicina ed è cosa comune chiedere cosa si voglia ricevere. Per quanto mi riguarda, ed in questo credo di rappresentare il pensiero di tutti, non vorrei nulla… Vorrei solo la vicinanza delle persone a cui voglio bene ma soprattutto quella delle persone che non per loro volontà non possono esserci vicine. I nostri cari defunti non saranno fisicamente accanto a noi durante le festività ma la loro presenza ci accompagnerà pur sempre in ogni piccolo gesto. Ripensandoci una cosa la desidererei…. se fosse possibile chiederei una scatola con dentro la parola “vorrei”.

Vorrei poter mettere sotto l’albero un pacco regalo con il nome del mio angelo, vorrei poter fare l’albero con la persona che manca, vorrei poter ridere con la persona che ha lasciato una sedia vuota intorno la tavola natalizia. Vorrei poter dire auguri di buon Natale e abbracciare la persona che non mi è più accanto. Vorrei che lo spirito natalizio tornasse ad essere questo, ricco di valori, di valori veri. È così che anche quest’anno torna ‘In alto i nostri cuori’ per festeggiare il Natale con le persone ‘lontane’, per creare un punto di incontro tra il visibile e l’invisibile. Quindi con gli auguri più sinceri, alziamo gli occhi verso il Cielo perché è lì che sono i nostri angeli e prepariamoci a lanciare una lanterna, simbolo di luce e speranza, con il nostro messaggio d’amore per i nostri cari defunti”.

L’appuntamento con “In alto i nostri cuori” è per domenica 18 dicembre alle ore 17.30 al cimitero comunale di Latina. Siete tutti invitati ancora una volta all’evento in memoria dei nostri defunti, durante il quale le lanterne volanti illumineranno il cielo. Ognuno potrà portare la propria lanterna con un pensiero scritto da fare arrivare “Lassù in alto”. “Venite tutti – conclude Silvia – ad appendere la vostra pallina natalizia con dedica sull’albero di Natale allestito all’interno del cimitero di Latina”. Per maggiori informazioni seguite la pagina Facebook: “In alto i nostri cuori – Evento a Latina”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -