Torna l’appuntamento con “Confronti”, sabato ospite Nilo Cardillo

Itri - Preso l'Aula Consiliare del comune, sabato 11 marzo alle 18, andrà in scena l'incontro con Nilo Cardillo

Continua l’appuntamento con “Confronti”, arrivato ormai alla nona stagione. Per questa edizione siamo giunti al terzo incontro, che andrà in scena sabato 11 marzo alle ore 18 presso l’Aula Consiliare del Comune di Itri.

Sarà l’occasione per dialogare e ascoltare il filosofo Nilo Cardillo, nel corso dell’evento “Plotino, Giuliano Imperatore e Sant’Agostino: tre morti nel segno di Platone”. Per tutti gli interessati, è previsto l’ingresso libero per assistere a questo appuntamento.

L’esame comparato dei resoconti delle morti di tre grandi pensatori, al tramonto del mondo antico, ci spiega molto dei loro tempi, ma risulta utile per capire passaggi chiave del mondo moderno, gettando un fascio di luce sul modo giusto di “andare via di qua” anche oggi. Infatti, proprio oggi, quando il trasumanesimo pensa addirittura di cancellare l’idea stessa della morte dall’orizzonte etico e spirituale della prossima umanità, questi esempi diventano testimonianze di valore permanente che sarebbe sbagliato lasciar cadere nell’oblio.

Inoltre la questione dell’immortalità dell’anima, ancora oggi, si trova al centro dell’antropologia filosofica. Essere un uomo comporta «essere» o «avere» un principio spirituale? Un principio spirituale incorruttibile perché non totalmente legato alla materia e alle sue leggi? La domanda sull’immortalità è strettamente coinvolta anche nel dibattito tra materialismo e spiritualismo, il quale nei nostri prende spesso la forma del mind/body problem, del rapporto, cioè, tra la mente e il corpo.

- Pubblicità -
Luigi Calligari
Luigi Calligari
Giornalista ODG Lazio. Laureato Magistrale con Lode in Media, comunicazione digitale e giornalismo presso Coris Sapienza. Appassionato di sport e giornalismo. Collabora anche con la testata Mondore@le Quotidiano

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -