Torna la social card da 500 euro, cos’è e come ottenerla

Torna la carta prepagata a sostegno delle famiglie più 'povere': a disposizione 500 euro per l'acquisto di beni di prima necessità e benzina

Torna la ‘social card’ a sostegno delle famiglie meno abbienti: la carta prepagata vale 500 euro (40 in più dello scorso anno) e si può richiedere con un Isee al di sotto di 15.000 euro. La card, in questa nuova edizione, si chiama “Dedicata a te” e i soldi arriveranno a settembre. La card potrà essere utilizzata per acquisti di vario tipo, tra cui la spesa (ma solo beni di prima necessità) e la benzina, oppure per gli abbonamenti al trasporto pubblico.

Il decreto

Il decreto che prevede la misura delle card è stato firmato dai ministeri dell’Agricoltura, delle Imprese, del Lavoro e dell’Economia. Nel testo, si dice che sono “sempre più necessarie politiche a favore delle famiglie numerose, anche per contrastare la crisi demografica“. Per la misura sono stati stanziati 600 milioni in legge di bilancio. A questi si aggiungono i 50 milioni avanzati dall’iniziativa nel 2023.

I requisiti

Quello dell’Isee inferiore a 15.000 euro non è l’unico requisito per avere accesso alla misura di sostegno anti-povertà decisa dal governo Meloni: la famiglia, infatti, deve essere composta almeno da tre persone, i componenti devono essere residenti in Italia e nessuno deve percepire altri sostegni (come ad esempio cassa integrazione o assegno di inclusione).

Quante card e quando saranno operative

I soldi saranno disponibili a settembre, momento in cui le card diventeranno operative e potranno essere ritirate negli uffici postali abilitati. Prima infatti verranno individuati i beneficiari. Ecco come: entro un mese dalla pubblicazione del decreto, l’Inps fornirà ai Comuni gli elenchi dei beneficiari. Il numero complessivo delle carte assegnabili dovrebbe essere di 1.330.000, quindi 30.000 in più dello scorso anno. Sarà il Comune a informare i cittadini aventi diritto dell’emissione delle card acquisti per loro. Non vanno presentate domande o richieste online. – Fonte Agenzia Dire www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -