Torna il bonus di 500 euro della card ‘Dedicata a te’: tutto quello che c’è da sapere

Chi sono i destinatari, cosa si può comprare e cosa ed entro quando vanno spesi i soldi. Il bonus è destinato a famiglie con Isee basso

È confermato il bonus da 500 euro previsto dal governo per le famiglie con Isee fino a 15.000 euro: sarà assegnato automaticamente attraverso la card ‘Dedicata a te’ e potrà essere utilizzo per acquistare beni di prima necessità. Non sarà però possibile utilizzare questi soldi per pagare la benzina o gli abbonamenti ai mezzi di trasporto.

Quali sono i requisiti

Per ricevere il bonus da 500 euro, la famiglia deve risultare iscritta all’Anagrafe comunale; deve avere un’Isee inferiore a 15.000 in corso di validità e non deve già beneficiare di altre misure analoghe (come il Reddito di cittadinanza o l’Assegno di inclusione).

Come si ottiene

Il bonus verrà assegnato in automatico, non è necessario fare alcuna domanda. I beneficiari verranno avvisati dai Comuni e gli verrà detto in quale ufficio postale potranno andare a ritirare la card contenente i soldi. L’Inps invierà l’elenco dei beneficiari direttamente ai Comuni, che a loro volta comunicheranno le modalità di ritiro della carta presso gli sportelli abilitati di Poste Italiane. Dopodiché la card va attivata.

Cosa si può acquistare e cosa è vietato

La carta può essere utilizzata solo per compare generi alimentari di prima necessità. Ovvero: pane, pasta, riso, carne, pesce, latte, formaggi, uova; frutta e verdura fresca o conservata; prodotti da forno e cereali; alimenti per l’infanzia e omogeneizzati.
Non si possono comprare alcolici e superalcolici; prodotti per la cura della persona e per la casa; alimenti per animali; abbigliamento e articoli non alimentari in genere.

Quando arriveranno le card

La distribuzione delle carte avverrà tra settembre e ottobre 2025. Ai beneficiari arriverà una comunicazione in cui verrà riferito il codice identificativo della carta; l’indicazione dell’ufficio postale dove ritirarla e le istruzioni per l’attivazione. Quando la si va a ritirare, bisogna avere con sè un documento d’identità e il codice fiscale del richiedente intestatario. Il valore di 500 euro sarà già caricato e spendibile immediatamente.

Quando vanno spesi i soldi

La prima spesa deve avvenire entro il 16 dicembre 2025, pena la disattivazione automatica del beneficio. In totale, i 500 euro devono essere ‘consumati’ entro il 28 febbraio 2026. In caso contrario, la somma inutilizzata sarà revocata e non potrà essere recuperata. Oltre ai 500 euro di platfond, se gli acquisti vengono fatti nei supermercati di riferimento e vengono acquistati i beni previsti dalla card, è possibile ottenere un ulteriore sconto del 15%. L’elenco aggiornato di supermercati e punti vendita convenzionati sarà pubblicato sui siti istituzionali del Ministero dell’Agricoltura e dei Comuni

Le sanzioni

Se le card vengono utilizzate per spese non congrue (benzina, prodotti per il corpo, elettrodomestici), si può venire sanzionati con la revoca del beneficio. Stessa cosa anche nel caso di informazioni mendaci sull’Isee. Fare i furbi nei supermercati, però, non sarà semplice: i pos delle casse dei supermercati aderenti all’iniziativa saranno in grado di riconoscere se nel carrello di chi utilizza la card ‘Dedicata a te’ ci sono prodotti acquistabili con il bonus oppure no. – Fonte Agenzia Dire www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -