Tonino Cagnucci presenta anche a Latina “Il grande romanzo della Roma”

Appuntamento sabato alle ore 18 in via Oberdan 13/A. L’idea della presentazione appartiene al Roma Club di Latina

Ci siamo. Sabato a Latina, al museo Mug, Tonino Cagnucci, direttore editoriale del Romanista e di Radio Romanista presenterà suo ultimo libro: “Il grande romanzo della Roma”. Appuntamento alle ore 18 in via Oberdan 13/A. L’idea della presentazione appartiene al Roma Club di Latina, il presidente Lanzidei ha voluto regalare ai soci e a tutti i romanisti di Latina (e non solo) l’incontro con il poeta giallorosso.

Edito da Newton Compton, il libro è arrivato alla terza ristampa. Il successo, forse, sta nel fatto che il racconto di Cagnucci più che la solita storia cronologica di una squadra di calcio, è quello dei sentimenti delle persone che l’hanno vissuta, da chi l’ha fondata a chi ci ha giocato, a chi l’ha tifata. Un vero e proprio romanzo popolare che comincia parlando dei fratelli Francesco e Gioacchino Lalli che il giorno del primo Scudetto fecero quello che simbolicamente si può considerare il primo striscione della nostra storia; lo fecero perché erano sordomuti; eppure, furono proprio loro che riuscirono ad esprimere un’emozione troppo grande da dire a parole per un’intera generazione.  Si inizia così, cercando di dire quel “dimmi cos’è”, che è una domanda che attraversa tutto al libro e arriva oggi. Struggente la storia di Mario Forlivesi che ha giocato nella Roma nove partite segnando 8 gol, prima di morire per una meningite fulminante a 18 anni. In questo libro l’aspetto più bello sono proprio queste microstorie, ai più sconosciute, che però costituiscono la grande storia della Roma. Cagnucci, giornalista da sempre. è all’ottava pubblicazione, ha lavorato negli ultimi 3 anni come S.LO. della Roma – una figura ponte fra Club e tifosi – prima di ritornare al suo grande amore (dopo la Roma): la scrittura. E questo è il primo libro dopo l’esperienza “in giallorosso” 7 anni dopo aver scritto quello ufficiale della società, per i 90 anni del Club. Appuntamento a domani, ore 18, al museo Mug.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi

“TTL. L’India nelle nostre lenti”, domani l’inaugurazione

Nel nuovo spazio espositivo due artisti racconteranno una singolare esperienza di viaggio attraverso la tecnica fotografica

Fondi – “Cantiamo l’Amore” il 27 settembre a Palazzo Caetani

Una breve raccolta di pensieri e versi ritrovati tra le sparse carte, fortunosamente, dalla professoressa Giulia Rita Eugenia Forte
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -