To be synthetic, in mostra a Palazzo Caetani gli “esseri sintetici” di Matteo Baccino

Oggi l'inaugurazione dell'esposizione della serie di dipinti realizzati con plastica liquida e vernici polimeriche

Inaugurerà oggi, alle 16 nella Sala Mimosa di Palazzo Caetani di Cisterna la mostra “To be Synthetic” di Matteo Baccino. I dipinti della serie Synthetic Beings (esseri sintetici) sono realizzati con plastica liquida e vernici polimeriche e raffigurano, appunto, esseri senza forma, senza identità, non vi sono pennellate o l’intento di imporre una forma ma quello di lasciare la plastica esprimersi nella sua non-forma.

La ricerca dell’artista romano, si basa sull’analisi della materia e sulle sue proprietà tenendo sempre al centro della sua attenzione il tessuto sociale contemporaneo: ogni materiale viene considerato innanzi tutto per le sue proprietà evocative come il cemento e il catrame evocano immagini di solidità legate al mondo urbano e della frenesia cittadina mentre la stoffa rimanda all’intimità e alla quotidianità. 

Matteo Baccino svolge una pittura di carattere informale (senza una forma) che lascia, quindi, massimo spazio all’espressione della materia. Uno degli ultimi temi su cui si concentra la sua ricerca è la plastica, elemento legato allo sviluppo, alla scienza, al consumo e alla produzione di massa, è il materiale che l’autore sceglie per rappresentare al meglio la società contemporanea (vista con occhio non critico ma analitico, proseguendo la poetica di Takashi Murakami. Quest’ultimo identifica, prima in Giappone e poi nel mondo, un forte fenomeno di appiattimento culturale che Matteo riconosce ancora oggi.

Per l’artista, Palazzo Caetani, è esso stesso un essere sintetico analogo a quelli presenti sui suoi dipinti e, quindi, è parte integrante dell’esposizione. La mostra, che gode del patrocinio del Comune di Cisterna di Latina, sarà visitabile ogni sabato e domenica fino al 28 Gennaio con orario 16 – 18:30

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -