To be synthetic, in mostra a Palazzo Caetani gli “esseri sintetici” di Matteo Baccino

Oggi l'inaugurazione dell'esposizione della serie di dipinti realizzati con plastica liquida e vernici polimeriche

Inaugurerà oggi, alle 16 nella Sala Mimosa di Palazzo Caetani di Cisterna la mostra “To be Synthetic” di Matteo Baccino. I dipinti della serie Synthetic Beings (esseri sintetici) sono realizzati con plastica liquida e vernici polimeriche e raffigurano, appunto, esseri senza forma, senza identità, non vi sono pennellate o l’intento di imporre una forma ma quello di lasciare la plastica esprimersi nella sua non-forma.

La ricerca dell’artista romano, si basa sull’analisi della materia e sulle sue proprietà tenendo sempre al centro della sua attenzione il tessuto sociale contemporaneo: ogni materiale viene considerato innanzi tutto per le sue proprietà evocative come il cemento e il catrame evocano immagini di solidità legate al mondo urbano e della frenesia cittadina mentre la stoffa rimanda all’intimità e alla quotidianità. 

Matteo Baccino svolge una pittura di carattere informale (senza una forma) che lascia, quindi, massimo spazio all’espressione della materia. Uno degli ultimi temi su cui si concentra la sua ricerca è la plastica, elemento legato allo sviluppo, alla scienza, al consumo e alla produzione di massa, è il materiale che l’autore sceglie per rappresentare al meglio la società contemporanea (vista con occhio non critico ma analitico, proseguendo la poetica di Takashi Murakami. Quest’ultimo identifica, prima in Giappone e poi nel mondo, un forte fenomeno di appiattimento culturale che Matteo riconosce ancora oggi.

Per l’artista, Palazzo Caetani, è esso stesso un essere sintetico analogo a quelli presenti sui suoi dipinti e, quindi, è parte integrante dell’esposizione. La mostra, che gode del patrocinio del Comune di Cisterna di Latina, sarà visitabile ogni sabato e domenica fino al 28 Gennaio con orario 16 – 18:30

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -