@tNicolosi, ultimo appuntamento con l’orchestra di fiati “Gioacchino Rossini”

Appuntamento per domenica pomeriggio quindi in Via Filippo Corridoni, Piazzetta Quartiere Nicolosi, Latina

Ultimo appuntamento della rassegna @tNICOLOSI 2024, assieme all’orchestra di fiati “Gioacchino Rossini”, fondata nell’ottobre 1952 e, da quella data, ha la funzione di banda della città di Latina.

50 elementi sotto la direzione del Maestro Raffaele Gaizo e del direttore artistico il Maestro Antonio Fraioli, porteranno la magia della Musica nel cuore della città di Latina, nel cuore del Quartiere Nicolosi.

L’orchestra di fiati “Gioacchino Rossini” è stata premiata in diverse competizioni internazionali: “Il Flicorno d’oro” a Riva del Garda, “La bacchetta d’oro” a Fiuggi, al “Concorso bandistico città di Scandicci” e al Concorso internazionale città di Praga.

Dal 2012, il gruppo musicale ha partecipato agli eventi musicali organizzati dal Conservatorio “O. Respighi” di Latina. In collaborazione con la Polizia locale, l’ensemble ha organizzato dieci edizioni del “Concerto di San Sebastiano” al Teatro “G. D’Annunzio” di Latina per celebrare il Santo patrono della forza. La banda musicale ha suonato con diversi solisti: V. Serangeli (clarinetto), F. Romano (violoncello), A. Fraioli (clarinetto), C. Torlontano (alphhorn), A. Fazzone (flauto), C. Iacobone (baritono).

L’ensemble ha registrato il brano “La banda di Don Bosco” per il film “Maìn e la casa della felicità” e l’inno della squadra di calcio “La Setina” Sezze per il programmo televisivo “Squadre da incubo”. L’orchestra di fiati ha organizzato un concorso di composizione dedicato alla musica circense che si è concluso con la registrazione di un CD di 11 composizioni selezionati tra gli spartiti ricevuti. Appuntamento per domenica pomeriggio quindi in Via Filippo Corridoni, Piazzetta Quartiere Nicolosi, Latina.

@tNICOLOSI è un progetto di SpazioCulturaleNicolosi in collaborazione con Lestra, Teatro Ragazzi, Angolo di Chirone e Città Domani, con il patrocinio di Regione Lazio, Comune di Latina, Ater della Provincia di Latina e Fondazione Roma. Dopo il Concerto, dalle 20.00 la Piazzetta Nicolosi sarà animata dalle associazioni locali per un “aperipanino” a sottoscrizione. Un momento conviviale per sostenere l’impegno per la riqualificazione sociale e culturale del quartiere. L’ingresso è gratuito.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -