Tirocini di inclusione sociale, Tiero (FdI): “Regione è vicina alle persone più fragili”

"Significativo l’avviso pubblico della Regione Lazio a sostegno dell’inclusione socio-lavorativa delle persone con disabilità e vulnerabili"

“Giudico molto significativo l’avviso pubblico della Regione Lazio a sostegno dell’inclusione socio-lavorativa delle persone con disabilità e delle persone maggiormente vulnerabili e a rischio di discriminazione. I tirocini di inclusione sociale sono dei percorsi di orientamento, formazione e inserimento o reinserimento lavorativo che hanno per finalità l’inclusione sociale e lavorativa, l’autonomia e la riabilitazione di persone prese in carico dai servizi sociosanitari competenti. Apprezzo in particolare il lavoro svolto dall’assessore Massimiliano Maselli, molto determinato a potenziare le politiche sociali. Si tratta di un contributo notevole in termini economici, dal momento che sono messi a disposizione per questa misura 1,8 milioni di euro.  

Destinatari dei tirocini sono i soggetti svantaggiati già presi in carico dai distretti o consorzi, che vorranno svolgere un periodo formativo presso le aziende e le imprese che saranno disponibili ad avviare questo percorso. Considero importante favorire la piena inclusione delle persone fragili offrendo loro concrete prospettive di inserimento soprattutto nel mercato del lavoro. Con questo provvedimento si vuole in questo modo contribuire a realizzare condizioni di pari opportunità e di inclusione nei confronti delle componenti più fragili della popolazione regionale che sono quelle a maggiore rischio di cadere in una condizione di marginalità e di esclusione sociale.

A mio parere serve un grande gioco di squadra che coinvolga istituzioni, imprese e associazioni di volontariato e promozione sociale. L’obiettivo finale è quello di soddisfare le esigenze delle categorie più fragili e delle loro famiglie. Per queste finalità continuerò a dare il mio contributo in Consiglio regionale e al fianco dei nostri territori. A tal proposito a breve organizzerò un incontro con le varie associazioni di categoria e con tutti gli attori per sensibilizzare l’importanza di questo strumento di supporto economico e di inclusione sociale”. Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, vice portavoce regionale di FdI e presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -