Tiligna: “Comune di Aprilia assente alla conferenza dei servizi in Regione sul pollificio”

"A tal proposito presenterò una interrogazione affinché si chiarisca la situazione nel rispetto dei tanti cittadini"

“L’Amministrazione Principi si dimostra molto abile nelle parole ma poi, alla prova dei fatti, manca di concretezza”. Così Davide Tiligna, Consigliere Comunale di Aprilia, in una nota. Poi aggiunge: “il sindaco, in modo inusuale prima dell’inizio dei lavori di una commissione, parlando a nome della giunta e dell’assessorato all’Ambiente, si è chiaramente detto contrario alla realizzazione di un allevamento avicolo nel Comune di Aprilia. Eppure, il Comune di Aprilia il 16 Gennaio 2024, non ha partecipato alla Conferenza dei Servizi regionale dedicata al tema”.

“Il sostegno ai cittadini – spiega – va dato non solo accorandosi alla legittima voce di dissenso alzata dagli abitanti di Colle Mare, zona dove la società Ovo Lazio ha espresso la volontà di insediare il pollificio, ma anche e soprattutto nelle sedi opportune e competenti. Perché è lì, che si prendono poi le decisioni finali”.

E ancora: “La giunta sciolga le sue riserve e spieghi, chiaramente, cosa intende fare. Anche perché un’altra società, la Bio Romagna, ha espresso la volontà di ampliare un impianto di produzione di uova già esistente nella nostra città, di cui stiamo ancora aspettando, in questo senso, che il tema venga portato in Consiglio Comunale per ribadire il parere contrario in modo univoco delle varie forze politiche”.

Tiligna conclude: “Questo cortocircuito tra sindaco ed assessorato all’Ambiente desta molta preoccupazione e mina dubbi sul corretto svolgimento delle attività amministrative. A tal proposito presenterò una interrogazione affinché si chiarisca la situazione nel rispetto dei tanti cittadini a cui ha dato la sua parola sull’opporsi all’insediamento di un nuovo pollificio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -