Tiligna: “Bene attenzione sulle imprese agricole locali ma la mozione sugli storni andava approvata”

Il Consiglio Comunale di Aprilia approva la mozione sulla TARI ma respinge quella sulla gestione della presenza degli stormi di volatili

“Dopo il Consiglio Comunale di giovedì mi sento soddisfatto a metà. Se da un lato la maggioranza si è mostrata molto comprensiva ed aperta al dialogo dall’altra ha anche voluto ostentare una inutile prova di forza politica”. Così, in una nota, il Consigliere Comunale Davide Tiligna.

Il Consiglio Comunale di Aprilia, nei giorni scorsi, dopo un lungo dibattito ha approvato all’unanimità la mozione presentata dal Consigliere Tiligna relativa alle ingiunzioni di pagamento TARI recapitate alle imprese agricole del territorio: “Parliamo di ingiunzioni pesantissime che però, stando al decreto legislativo 116 del 2020, non dovrebbero toccare i depositi ed i magazzini agricoli considerati esclusi dalla tassa sui rifiuti solidi urbani. Sono contento che il sindaco e la maggioranza abbia mostrato apertura su questo tema e che, dopo una sana discussione, l’aula abbia accolto ed approvato la mozione. Un bel segnale di vicinanza e sostegno agli agricoltori apriliani”.

Respinta, invece, un’altra mozione presentata da Tiligna: quella per elaborare un piano di intervento per la gestione e la riduzione della presenza degli stormi di volatili. Il commento del Consigliere: “L’Assessore all’Ambiente ha spiegato che sarebbero già in essere alcune misure volte a mitigare il problema dell’invasione che sta colpendo insistentemente il nostro territorio, specialmente nei quartieri Toscanini ed Agroverde. Ma la mozione guardava al futuro ed invitava l’amministrazione ad aprire un tavolo di concertazione con esperti della materia ed il coinvolgimento della popolazione. Peccato averla respinta, solo per dare una sterile prova di forza politica, perdendo un’occasione importante. A questo punto, come opposizione, saremo attenti a monitorare l’andamento e l’efficacia delle azioni pensate dall’Assessore Marchitti e dalla giunta”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -