Tiero sulle assunzioni e concorsi alla Asl Latina: “Iniziato il cambio di passo”

"Considero importante una serie di atti volti a implementare il personale sanitario nella provincia di Latina"

“Considero importante una serie di atti volti a implementare il personale sanitario nella provincia di Latina. Dopo anni di immobilismo è evidente il nuovo input dato dall’amministrazione di centrodestra. A Latina si procede con la riapertura dei termini per il concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura, a tempo pieno e indeterminato, di 23 posti di Dirigente Medico, disciplina Medicina e Chirurgia d’Accettazione e d’Urgenza, Area Medica e delle Specialità Mediche, da assegnare alle Strutture dell’Asl di Latina; come pure il Concorso pubblico per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di 2 posti di Dirigente Medico disciplina Otorinolaringoiatria e l’avviso pubblico, per titoli ed eventuale prova scritta e/o colloquio, per la copertura a tempo determinato di 3 posti di Tecnico della Fisiopatologia Cardiocircolatoria. Senza dimenticare l’avviso pubblico, per soli titoli, per la copertura a tempo determinato di 15 posti di Operatore Socio Sanitario.

Sulla sanità servono risorse e potenziamento degli organici per adeguare il personale e rendere i reparti pienamente funzionanti. Da anni il personale ospedaliero è alle prese con problemi strutturali. Numerosi professionisti hanno dovuto fare sacrifici per garantire l’erogazione di prestazioni fondamentali di assistenza ai cittadini. Esistono persone che hanno lavorato senza risparmiarsi tra turni massacranti, che meritano di avere maggiori certezze. Penso a medici e infermieri ancora precari. Lavoriamo per garantire il loro futuro e quello delle loro famiglie”.

Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, vice portavoce regionale di FdI, presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive, nonché componente della commissione Sanità della Regione Lazio

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -