Tiero su mercati e fiere: “Con l’attestazione della storicità avviata la valorizzazione di imprese commerciali e artigianali del Lazio”

La nota del presidente della commissione Sviluppo: "Questa chance viene concessa a diverse realtà della nostra provincia"

“Considero di particolare rilevanza il fatto che le fiere, le botteghe e i mercati della provincia di Latina abbiano ottenuto il riconoscimento di ‘Attività storica del Lazio’. Una certificazione importante da parte della Regione. Un’opportunità che permette l’inserimento nell’Elenco Regionale delle Botteghe Storiche, istituito in base alla Legge Regionale 10 febbraio 2022 n. 1, e la possibilità di utilizzare il logo identificativo per l’attestazione della storicità. Questa chance viene concessa a diverse realtà della nostra provincia. Innanzitutto a due strutture del capoluogo come il Mercato coperto ed il Mercato americano del martedì. Ma anche a Gaeta che vanta 4 luoghi di rilevanza storica: Fiera Madonna di Sant’Anna, Fiera di Sant’Erasmo e Marciano, Fiera Madonna di Porto Salvo ed il Mercato settimanale. Quindi Formia con la Fiera di San Giovanni, la Fiera di Sant’Erasmo, Mercato settimanale del giovedì e Mercato del pesce. Altrettanto prezioso il riconoscimento ottenuto per il Comune di Fondi alla Fiera di Sant’Onorato e al Mercato settimanale di via Mola S.Maria, così come la Fiera della Madonna del Colle per quanto concerne il Comune di Lenola.

Quindi apprezzabile l’analogo riconoscimento andato per il Comune di Cori alla Fiera di San Giuliano, alla Fiera Madonna del Soccorso e al Mercato settimanale. I mercati e le fiere sono sempre stati luoghi di vita e di incontro tra le persone, in cui si sviluppano le relazioni umane, gli scambi culturali, in cui si respirano i profumi delle merci esposte e si vive la magia dei colori e della vivacità delle bancarelle. Le fiere ed i mercati di cui è stata certificata la loro storicità fondano la loro nascita al culto ed ai riti religiosi. Hanno radici antichissime, secolari, in alcuni casi millenarie. Il riconoscimento e l’inserimento nell’elenco darà luogo alla erogazione dei contributi che la Regione Lazio metterà a disposizione dei Comuni e delle attività per sviluppare azioni di promozione e valorizzazione definiti nei “Programmi di Intervento per la salvaguardia e valorizzazione delle botteghe ed attività storiche”. Il riconoscimento delle botteghe, mercati e fiere storiche è quindi una grande opportunità per tutte le attività commerciali, della ristorazione ed artigianali che intendiamo valorizzare e contribuire a far crescere”. Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, vice portavoce regionale di FdI e presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -