Tiero: “Struttura per anziani e centro per l’Impiego, il Comune di Sezze ascolti i territori”

"Mi preme ricordare che con l'amministrazione provinciale guidata da Paride Martella, fu deciso di collocarlo proprio allo Scalo"

“L’amministrazione comunale di Sezze deve venire incontro alle esigenze di tutta la cittadinanza ed evitare di fare polemiche politiche pretestuose. Relativamente alla vicenda della realizzazione di un asilo nido, ritengo che questo rappresenti un servizio importante per le famiglie. È però sbagliato soddisfare un servizio a scapito di un altro. Mi riferisco alla scelta di collocare l’asilo nell’unica struttura dedicata al centro anziani. Sarebbe stato sufficiente realizzare l’asilo sempre nel comprensorio di Sezze scalo, ma possibilmente in un altro sito. A mio parere le scelte andrebbero condivise con la comunità locale, la cittadinanza, i gruppi d’opposizione e non calate dall’alto. 

Come credo che non sia giusta la scelta di spostare il centro per l’Impiego da Sezze Scalo al centro storico. Non per un problema di campanilismo e/o appartenenza ad un territorio invece di un altro. Ma semplicemente perché essendo un centro per l’Impiego svolge un ruolo importante anche per i Comuni limitrofi. Mi preme ricordare che con l’amministrazione provinciale guidata da Paride Martella, fu deciso di collocarlo proprio allo Scalo, proprio perché risultava più facilmente raggiungibile per i cittadini di altri centri. Ripeto, non metto in discussione l’opportunità di rafforzare i servizi sul lavoro, ma credo che il trasferimento di questo centro per l’impiego non rappresenterebbe la soluzione migliore per tutti. Per i cittadini di Sezze e per chi viene da fuori”.

Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -