Tiero: “Iniziative culturali, sociali e turistiche, premiati 12 Comuni pontini”

Il vice portavoce di FdI e presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive sul bando di LazioCrea

“Ben 12 Comuni pontini hanno ricevuto risorse per la valorizzazione di iniziative culturali, sociali e turistiche effettuate nei mesi scorsi. È stata infatti pubblicata la graduatoria del bando di LazioCrea. Si tratta di un’opportunità per valorizzare, le tradizioni comprese le manifestazioni enogastronomiche e dell’artigianato, ma anche per tutelare l’ambiente e il paesaggio, in un’ottica di promozione turistica, oltre che per svolgere iniziative aventi carattere sociale e culturale. La Regione Lazio ha offerto strumenti non solo per dare risalto alle peculiarità del territorio, ma anche per realizzare un calendario di eventi e iniziative capaci di animare i territori in cui le nostre comunità abitano, di sollecitare le economie locali e di rendere attrattivo il nostro territorio agli occhi dei potenziali turisti.

Va dato atto all’assessore Giancarlo Righini di proseguire su una strada virtuosa volta a valorizzare le comunità e i cittadini del Lazio. Come mi sento di ringraziare anche il presidente di LazioCrea Marco Buttarelli per il lavoro svolto. Gli ambiti e i settori per i quali è previsto lo stanziamento sono: culturale (valorizzazione e conservazione dei beni artistici; mostre e visite istituzionali; rassegne teatrali e musicali); sociale (assistenza e sicurezza sociale; iniziative di solidarietà; promozione e diffusione di principi di pari opportunità e integrazione tra i popoli); turistico (turismo e folklore regionale con particolare riferimento alla valorizzazione delle tradizioni comprese le manifestazioni enogastronomiche; tutela dell’ambiente e del paesaggio anche in occasione di visite istituzionali).

Per la provincia di Latina hanno ricevuto contributi i seguenti Comuni: Aprilia 20.000 euro, Formia 20.000 euro, Norma 20.000 euro, Roccagorga 15.200 euro, Santi Cosma e Damiano 16.000 euro, Sermoneta 16.000 euro, Rocca Massima 14.700 euro, Terracina 16.125,20 euro, Ponza 19.880 euro, Monte San Biagio 12.000 euro, Castelforte 11.280 euro, Sonnino 9.500 euro. Seguendo un iter programmatico già tracciato, continuiamo a puntare sulle nostre unicità ed eccellenze per rendere la nostra Regione sempre più competitiva sugli scenari nazionali ed internazionali. Occorre rilanciare con forza il Lazio come destinazione turistica”. Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, vice portavoce di FdI e presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -