Tiero (FdI): “Zappone persona di spessore, farà bene come commissario del Parco del Circeo”

"Questo incarico rappresenta un riconoscimento importante del lavoro svolto da Fratelli d'Italia sul territorio"

“Voglio formulare i migliori auguri di buon lavoro a Emanuela Zappone, nominata dal ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin commissario dell’ente Parco del Circeo. Personalmente apprezzo il fatto che la scelta è ricaduta su un esponente politico stimato e apprezzato per le sue capacità. Emanuela ha dalla sua esperienza e competenza. È certamente la persona giusta per rivestire un ruolo così importante in un momento particolarmente delicato per il Parco del Circeo. Ad Emanuela mi lega una lunga amicizia”.

Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, vice portavoce regionale di FdI, presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive, nonché componente della commissione Agricoltura del Consiglio regionale Lazio.

“Questo incarico rappresenta un riconoscimento importante del lavoro svolto da Fratelli d’Italia sul territorio. Soprattutto nel corso della sua esperienza di assessore a Terracina, Emanuela Zappone ha potuto verificare l’importanza delle aree verdi e di una socializzazione che deve passare anche attraverso una spiccata cura dell’ambiente. Le aree naturali e i parchi sono diventati spazi verdi da riscoprire e da valorizzare, per farli diventare elemento essenziale per la qualità della vita delle persone e delle comunità che su di essi insistono. È questo il valore aggiunto, l’azione che Fratelli d’Italia sta svolgendo, a livello nazionale, attraverso il governo di Giorgia Meloni e in ambito europeo con il lavoro dei conservatori guidati dall’europarlamentare Nicola Procaccini, per una nuova impostazione delle politiche ambientali. Tali, cioè, da conciliare tutela della natura e sostenibilità economica e sociale. Da presidente della commissione Sviluppo economico e come componente della commissione Ambiente e Agricoltura preannuncio sin da ora la mia massima disponibilità ad una proficua collaborazione istituzionale con una donna che sono certo si rivelerà all’altezza di questo prestigioso incarico”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -