Tiero (FdI): “Stato di calamità naturale per Sezze, Sermoneta e Norma, sollecitato vertici Regione”

"La Regione non abbandona i territori. I cittadini di versi centri dei Monti Lepini hanno tutto il diritto a ricevere risposte"

“La Regione non abbandona i territori. I cittadini di versi centri dei Monti Lepini hanno tutto il diritto a ricevere risposte. Ho inviato una lettera al presidente Rocca e agli assessori Righini, Angelilli e Rinaldi, sollecitando un rapido intervento a seguito dei danni causati dal maltempo nel territorio di Sezze Romano, Sermoneta e Norma durante lo scorso mese di giugno.

Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, vice portavoce regionale di FdI e presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio.

Sono trascorsi ormai oltre due mesi da questi eventi atmosferici di forte intensità e ho chiesto espressamente di procedere con il riconoscimento dello stato di calamità naturale avanzate dai Comuni interessati e sostenute peraltro dal sottoscritto. La portata degli eventi è tale da giustificare provvedimenti straordinari. Si sono verificati allagamenti, smottamenti, danneggiamenti sulle strade ed in diverse zone di queste località. Il maltempo ha creato ingenti danni soprattutto nelle zone di Sezze e Sermoneta per tante aziende agricole. 

È nostro dovere, infatti, dare delle risposte immediate a quelle imprese che rischiano di pagare un prezzo altissimo di fronte a nubifragi di così forte intensità. Questo territorio ha bisogno di interventi celeri per supportare l’agricoltura, il turismo e gli altri settori economici che hanno subìto gravi ripercussioni a causa del maltempo.

Così come anche a Norma si sono quindi registrati importanti fenomeni di smottamento che hanno prodotto ingenti danni sia a proprietà private che alla rete stradale. Ho ritenuto doveroso richiedere nuovamente un intervento della Regione Lazio, affinché vengano date risposte celeri e concrete alle istanze territoriali, attraverso il riconoscimento della dichiarazione di stato di calamità naturale per queste zone. Dobbiamo essere vicini ai territori soprattutto quando si verificano eventi di tale portata”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

West Nile, Europa Verde Lazio: “Regione in forte ritardo su prevenzione ed emergenza”

Treiani e Cavaliere: servono disinfestazioni tempestive, più monitoraggio e un approccio integrato One Health

Latina – Approvato assestamento bilancio 2025-2027: opposizioni denunciano strategia per liquidare ABC

Licata (Noi Moderati) contraddice la sindaca Celentano: "Dipartimento Finanze già al lavoro per messa in liquidazione azienda speciale"

Centenario, Calandrini: “Con adesione della Regione Fondazione Latina 2032 finalmente pronta a partire”

Il senatore di FdI: "Ora si apre una nuova fase: auspico che alla Fondazione aderiscano numerosi soggetti privati e istituzionali"

Latina Bene Comune: “La salvaguardia di bilancio è un inganno politico, non un atto tecnico”

LBC accusa la giunta Celentano di scelte basate su dati superati, tagli ai servizi e priorità distorte mentre la città affronta emergenze

Sanità Lazio, Tidei (Italia Viva): “Giusto estendere gli incentivi anche a infermieri, operatori e personale sanitario del pronto soccorso”

La capogruppo in consiglio: "Come i medici, garantiscono con dedizione, sacrificio e professionalità un servizio essenziale per i cittadini"

Turismo, Palazzo: «Con 8 milioni rifinanziamo la legge sul litorale. Nuovo impulso a Comuni costieri per valorizzare mare del Lazio»

L'assessore regionale interviene sui finanziamenti: "Il mare è una risorsa straordinaria, che merita di essere tutelata e valorizzata"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -