Tiero (FdI): “Stato di calamità naturale per Sezze, Sermoneta e Norma, sollecitato vertici Regione”

"La Regione non abbandona i territori. I cittadini di versi centri dei Monti Lepini hanno tutto il diritto a ricevere risposte"

“La Regione non abbandona i territori. I cittadini di versi centri dei Monti Lepini hanno tutto il diritto a ricevere risposte. Ho inviato una lettera al presidente Rocca e agli assessori Righini, Angelilli e Rinaldi, sollecitando un rapido intervento a seguito dei danni causati dal maltempo nel territorio di Sezze Romano, Sermoneta e Norma durante lo scorso mese di giugno.

Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, vice portavoce regionale di FdI e presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio.

Sono trascorsi ormai oltre due mesi da questi eventi atmosferici di forte intensità e ho chiesto espressamente di procedere con il riconoscimento dello stato di calamità naturale avanzate dai Comuni interessati e sostenute peraltro dal sottoscritto. La portata degli eventi è tale da giustificare provvedimenti straordinari. Si sono verificati allagamenti, smottamenti, danneggiamenti sulle strade ed in diverse zone di queste località. Il maltempo ha creato ingenti danni soprattutto nelle zone di Sezze e Sermoneta per tante aziende agricole. 

È nostro dovere, infatti, dare delle risposte immediate a quelle imprese che rischiano di pagare un prezzo altissimo di fronte a nubifragi di così forte intensità. Questo territorio ha bisogno di interventi celeri per supportare l’agricoltura, il turismo e gli altri settori economici che hanno subìto gravi ripercussioni a causa del maltempo.

Così come anche a Norma si sono quindi registrati importanti fenomeni di smottamento che hanno prodotto ingenti danni sia a proprietà private che alla rete stradale. Ho ritenuto doveroso richiedere nuovamente un intervento della Regione Lazio, affinché vengano date risposte celeri e concrete alle istanze territoriali, attraverso il riconoscimento della dichiarazione di stato di calamità naturale per queste zone. Dobbiamo essere vicini ai territori soprattutto quando si verificano eventi di tale portata”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -