Tiero (FdI): “Serve estendere la Zes unica anche alle province del Lazio”

Il presidente della commissione Sviluppo economico chiede di includere le province laziali nella Zes unica

“Il Lazio non è solo Roma e serve una politica economica capace di riequilibrare le opportunità tra la Capitale e le altre province”. Con queste parole Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio, ha ribadito la necessità di estendere il regime speciale della Zes unica anche ai territori di Latina, Frosinone, Rieti e Viterbo.

Tiero ha evidenziato come i dati medi sul reddito pro capite del Lazio – 39.800 euro nel 2023, contro i 31.200 delle Marche e i 28.800 dell’Umbria – siano fortemente condizionati dal peso di Roma, dove il reddito supera i 45.000 euro, mentre nelle altre province oscilla tra i 24 e i 25.000 euro, valori inferiori a quelli di altre regioni del Centro Italia.

Secondo Tiero, l’egemonia economica della Capitale, che produce oltre l’80% della ricchezza regionale e ospita tre quarti della popolazione, determina una forte concentrazione di investimenti e finanziamenti, penalizzando i territori esterni. L’esclusione delle province laziali dalla Zes unica – ha spiegato – rischia di amplificare questo divario, anche in considerazione del fatto che Latina e Frosinone dispongono insieme di circa 8.000 ettari di aree industriali attrezzate, un patrimonio paragonabile, a livello di concentrazione, alla sola Milano in Lombardia.

Tiero ha espresso apprezzamento per il disegno di legge costituzionale che attribuisce poteri speciali a Roma Capitale, ma ha ribadito l’urgenza di individuare strumenti concreti per sostenere la crescita delle altre province, scongiurando il rischio di delocalizzazione delle imprese e di ulteriore desertificazione economica.

“Occorre procedere a una riperimetrazione della Zes unica per includere le province del Lazio – ha concluso – creando una sinergia politica e istituzionale capace di garantire pari opportunità di sviluppo e di mantenere la competitività delle nostre imprese”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fratelli d’Italia Latina: riunito il coordinamento provinciale alla presenza dell’assessore Palazzo

La riunione utile per un confronto a tutto campo sulle politiche regionali in corso e sulle prospettive per il territorio pontino

Parcheggio di San Martino a Lenola, La Penna (PD): «Persa un’occasione di sviluppo e riqualificazione per la comunità»

Il consigliere regionale dem: "Lo spostamento dei fondi verso l’area di San Martino rischia di produrre un intervento privo di utilità"

Ater, Ciacciarelli: «Approvato protocollo di intesa per progetto pilota foresterie forze dell’ordine»

Prevede il recupero del patrimonio mediante la messa a disposizione delle Forze di Polizia di strutture da destinare ad alloggi di servizio

Conferenza Stato-Regioni, riduzione del debito anche per il Lazio

Angelilli: "Un risultato senza precedenti, che conferma la credibilità e l’autorevolezza del percorso intrapreso dall’amministrazione Rocca"

Voucher per lo sport, prorogati i termini per l’attivazione: c’è tempo fino al 30 ottobre

I destinatari che non hanno ancora attivato i voucher avranno più tempo per scegliere il corso da frequentare

“Fai la differenza”, dalla giunta regionale 60 milioni per la gestione dei rifiuti

La Regione si pone un obiettivo ambizioso: raggiungere un tasso medio di raccolta differenziata del 72,3% entro il 2031
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -