Tiero (FdI) saluta l’ing. Mallamo: “Lavoro di squadra per opere strategiche nella provincia di Latina”

Dal progetto della Bretella Cisterna-Valmontone alla messa in sicurezza della Strada Flacca: investimenti e cantieri in arrivo entro il 2026

Un bilancio positivo, fatto di opere avviate, progetti approvati e investimenti concreti per la viabilità della provincia di Latina e dell’intero Lazio. Con queste parole Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio e consigliere di Fratelli d’Italia, ha salutato e ringraziato pubblicamente l’ingegnere Antonio Mallamo, che ha recentemente lasciato la guida di Astral S.p.A., l’azienda regionale responsabile della gestione e manutenzione della rete viaria.

Bretella Cisterna-Valmontone: conto alla rovescia per i cantieri

Tiero ha definito “fondamentale” l’apporto di Mallamo per la realizzazione della Bretella Cisterna-Valmontone, un’infrastruttura strategica per migliorare la connessione tra il nord della provincia pontina e l’area metropolitana di Roma.
Le attività preliminari sono già partite e, secondo il cronoprogramma, le gare d’appalto e l’apertura dei cantieri sono previste entro il 2026.
“Condivido la scelta di suddividere l’opera in lotti da 50-60 milioni di euro – ha spiegato Tiero – in modo da permettere anche alle piccole e medie imprese locali di partecipare alle gare. Questo approccio porterà benefici diretti al tessuto economico del territorio”.

Messa in sicurezza delle strade: priorità assoluta

L’esponente di Fratelli d’Italia ha ricordato come, in questi anni, sia stato elaborato un piano organico di manutenzione ordinaria e straordinaria per la rete stradale regionale, con particolare attenzione alla sicurezza di ponti, cavalcavia e arterie principali.
Tra i risultati più rilevanti figura lo schema di accordo approvato dalla Giunta regionale tra i Comuni di Formia, Gaeta, Astral e Regione Lazio, che prevede uno stanziamento di oltre 25 milioni di euro per la Strada Flacca (SR 213). L’intervento interesserà la messa in sicurezza dei ponti e dei cavalcavia nei due comuni costieri, infrastrutture cruciali per la mobilità e il turismo dell’area.

Gli altri interventi finanziati

Oltre alla Flacca, Tiero ha elencato una serie di opere in fase di finanziamento o avvio:

  • SP Ausente – 5,7 milioni di euro
  • Cisterna-Campoleone – 3,6 milioni di euro
  • Borgo Piave-Acciarella – 2,2 milioni di euro
  • Migliare – 4,9 milioni di euro complessivi
  • Ex SS Appia – 1,2 milioni di euro
  • SR “Ausonia” (Cassino–Formia) – circa 10 milioni di euro

“Si tratta – ha sottolineato Tiero – di interventi che toccano arterie vitali per l’economia e la viabilità del territorio, riducendo il rischio di isolamento e migliorando i collegamenti con le altre province e con la Capitale”.

Nuovi fondi per il 2025

Il consigliere regionale ha inoltre evidenziato l’approvazione dell’elenco degli interventi di manutenzione straordinaria per il 2025 sulla rete viaria regionale, che assegna 3,6 milioni di euro alla provincia di Latina. Queste risorse saranno destinate alla realizzazione di opere attese da anni e contribuiranno a garantire maggiore sicurezza agli automobilisti.

Un ringraziamento e un auspicio

“Con l’ingegner Mallamo – ha concluso Tiero – abbiamo instaurato una sinergia efficace e sempre basata sul reciproco rispetto. I risultati ottenuti sono sotto gli occhi di tutti. Ci auguriamo che questo lavoro di squadra possa proseguire anche con la nuova governance di Astral, per continuare a dare risposte concrete al territorio e ai cittadini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -