Tiero (FdI): “Ripascimento, i fondi non andranno persi”

"La Regione si è mostrata disponibile ad affrontare la questione insieme al Comune per verificare la possibilità di superare l’impasse"

“Il Comune di Latina non rischia di perdere il finanziamento regionale per il progetto di ripascimento nel tratto compreso tra Foceverde e Capoportiere. La determina con cui la Regione ha archiviato la procedura di VIA relativa a quel progetto è un atto dovuto, conseguente alla impossibilità di procedere immediatamente con le ulteriori verifiche richieste per accertare la sussistenza di eventuali ricadute negative sull’intero tratto di costa che va da Latina al promontorio del Circeo. La Regione si è mostrata molto disponibile ad affrontare la questione insieme al Comune di Latina per verificare la possibilità di superare l’impasse. Sul tema del ripascimento c’è l’impegno dell’amministrazione Rocca a puntare su azioni mirate e programmate nel tempo, realizzate sulla base di dati certi, che partendo dalla risoluzione delle emergenze principali possa ampliarsi a ricomprendere lavori duraturi. Con particolare riguardo all’area di Latina e Sabaudia, gli sforzi dovrebbero essere indirizzati verso la mitigazione dell’azione erosiva attraverso l’installazione di pennelli e barriere soffolte e l’implementazione di soluzioni di ingegneria naturalistica per consolidare l’ambiente dunale, mettendo a dimora essenze arboree autoctone per contenere la dispersione di sabbia. Siamo convinti che con la sinergia messa in campo riusciremo a trovare le soluzioni più adeguate alla tutela della costa di Latina”.

Lo dichiara Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Affidamenti Cisterna Ambiente, Mantini respinge le accuse: «Mai esistito un sistema politico-gestionale»

Il sindaco in consiglio: "Sia l’Organismo di Vigilanza che il Comitato di Controllo e Garanzia hanno confermato la legittimità"

Forza Italia Sezze apre la campagna di tesseramento 2025

La sezione setina si presenta come naturale proseguimento dell’attuale amministrazione, con una squadra motivata e coesa

La Regione apre il bando “Servizi in rete”: 1,6 milioni destinati a unioni di Comuni e Comunità montane

Le risorse saranno attribuite per le funzioni gestite in forma associata riguardanti l’organizzazione generale dell'amministrazione

Personale comunale, l’assessore Chiarato risponde ai sindacati: “Incremento sul Fondo per tutti i dipendenti”

L’assessore al Personale ha ricordato che è già in calendario un incontro di delegazione trattante, previsto per il prossimo 2 ottobre

“Fondi città non a misura di bambino”, l’attacco di Vocella

Il consigliere comunale di Fratelli d’Italia esprime profonda preoccupazione per la mancanza di attenzione verso i più giovani

Capuccilli: “I giovani al centro delle politiche dell’amministrazione. Scuola, inclusione e servizi: il futuro di Sezze passa da loro”

Il vicesindaco e assessore ai Servizi Sociali apre un bilancio sulle iniziative messe in campo a sostegno del mondo giovanile
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -