Tiero (FdI): “Ok agli investimenti sulla rete spazi attivi, avanti con sinergia tra istituzioni e imprese”

"Bene l'investimento della Regione Lazio per 34 milioni di euro sulla Rete Spazi Attivi", il commento dell'esponente di FdI

“Bene l’investimento della Regione Lazio per 34 milioni di euro sulla Rete Spazi Attivi. A queste risorse si aggiungono altri 8 milioni di euro per il programma di accelerazione d’impresa e sostegno finanziario a progetti ad alta intensità tecnologica ‘Technology Transfer Lazio’. Trovo strategico il pacchetto di azioni a sostegno di progetti innovativi e di servizi, per accedere a nuove opportunità, agli incentivi alle imprese e al capitale di rischio. Con il potenziamento della Rete Spazi Attivi realizziamo un ulteriore passo in avanti nell’innovazione del sistema produttivo locale”.

Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, vice portavoce regionale di FdI e presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio.

“La Rete Spazi Attivi si configura come un hub che facilita la connessione di startup, imprese, cittadini, attori locali e dell’innovazione. Tra le sedi dislocate su tutto il territorio regionale, c’è anche quella di Latina, specializzata nei settori dell’economia del mare e delle Scienze della Vita. I numeri testimoniano una evidente vitalità della struttura del capoluogo pontino. Ne cito alcuni. Pensiamo ai 4236 studenti coinvolti nella Startupper School Academy, un servizio che favorisce la crescita professionale e la creazione e lo sviluppo d’impresa. Alle 250 iniziative per trasformare le idee in prodotti e servizi innovativi, con 100 progetti d’impresa completati e 42 progetti in fase di startup. Credo che in pochi sappiano come vi siano ragazzi che lavorano sui prodotti territoriali, attraverso l’innovazione. Ebbene sono stati elaborati ben 60 prodotti, 52 dei quali sono già sul mercato e con 44 partner di ricerca. Nell’ambito della pluralità di servizi offerti dallo Spazio Attivo di Latina, una posizione di preminenza l’hanno i settori di maggior specializzazione dell’economia pontina, ossia le Scienze della Vita (farmaceutico e agro industria) e l’Economia del Mare. Ben 25 progetti ammessi relativi a start up legate ai temi delle Scienze della vita e volti a valorizzare imprenditorialmente soluzioni e prodotti che rispondono a fabbisogni espressi nell’ambito della salute e del benessere. Ho apprezzato in particolare dal presidente di Lazio Innova Francesco Marcolini l’intenzione di rilanciare gli ambiti territoriali, coinvolgendo i consiglieri con incontri diretti per valorizzare gli Spazi Attivi. Si tratta di mettere in evidenza le opportunità che l’innovazione può offrire alle nostre imprese. E come già anticipato nelle scorse settimane mi adopererò per un tour cognitivo nella provincia di Latina, relativamente al lavoro che Spazio Attivo di Lazio Innova sta portando avanti nella realtà pontina. Sono convinto che solamente facendo un gioco di squadra tra Regione, Lazio Innova, Comuni ed imprese si potranno cogliere opportunità importanti per il rilancio economico delle nostre aziende. La ricetta vincente è rappresentata dalla sinergia e dalla collaborazione tra tutti gli stakeholders. Da soli non si va da nessuna parte. Solo se tutti remeranno nella stessa direzione si potranno raggiungere risultati strategici per i nostri territori”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -