Tiero (FdI): “Nessuna critica contro l’amministrazione Celentano sulla Variante Q3”

"Piuttosto, intendevo sottolineare come paradossalmente ci si accorga solo a cose fatte di problematiche inerenti strutture da poco ultimate"

“Con grande sorpresa ho appreso da un noto quotidiano della provincia, che un gruppo (non definito) di commercianti del capoluogo, hanno criticato in modo scomposto una mia presa di posizione sulle attività commerciali di via del Lido. In una nota precedente non entravo nel merito delle questioni burocratiche che hanno determinato la chiusura di attività commerciali appena inaugurate. 

E ne criticavo minimamente l’operato dell’amministrazione Celentano che le strutture se le è trovate già realizzate”.

Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, vice portavoce regionale di FdI e presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio

“Piuttosto, intendevo sottolineare come paradossalmente ci si accorga solo a cose fatte di problematiche inerenti strutture da poco ultimate. Nella mia vita politica ho sempre dato risposte certe e non enigmatiche. A questo gruppo di esercenti, vorrei porre un quesito: se la variante è ‘viziata’ sul piano tecnico, per quale motivo i lavori di realizzazione dei negozi non sono stati sospesi immediatamente (dalla passata amministrazione Coletta e dal Commissario Prefettizio)? E se sono veramente ‘viziate’ (non sta a me valutarlo) ben vengano tutte le procedure necessarie da parte delle autorità competenti per far rispettare le regole.

A questi pseudo imprenditori (pseudo in quanto non so chi siano) dico che il sottoscritto non istiga nessuno a violare le regole. Ricordo a loro che, quando si chiudono delle attività, si deve pensare anche (anzi, soprattutto direi) alle ripercussioni negative per tanti soggetti: dagli imprenditori ai lavoratori (e alle loro famiglie), passando per i cittadini consumatori.

Ci tengo quindi a sottolineare che non accetto lezioni di legalità da nessuno. Nella mia lunga carriera politica ho sempre agito nel pieno rispetto delle regole. Poi quando parlano di personale/assunzioni, spero anzi ne sono convinto che anche loro siano tra i tanti commercianti che pagano i loro dipendenti in modo puntuale, garantendogli contratti dignitosi e per tutte le ore effettive che lavorano.

Sappiano che per me il principio della concorrenza è sacro. Credo nella sana e leale competizione, nel commercio come pure in politica. 

Chi mi ha votato sa bene come la penso. E su questo punto, gli assicuro, sono in tanti ad essere d’accordo con me”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -