Tiero (FdI): “Messa in sicurezza di infrastrutture viarie e rigenerazione urbana, risorse importanti per la provincia di Latina”

La nota del presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio

“Accolgo con soddisfazione la delibera sul Programma regionale di interventi per la messa in sicurezza delle infrastrutture viarie e per la rigenerazione urbana che assegna risorse importanti  anche per diverse opere in provincia di Latina. Parecchi interventi vedono come soggetto attuatore la società regionale Astral. In particolare si segnalano gli interventi per la messa in sicurezza della rete stradale regionale. 500.000 euro per la messa in sicurezza del tracciato stradale della Nettunense (1 stralcio) che interessa anche il territorio di Aprilia; altri 500.000 euro per l’intervento di riparazione del piano viabile e rifacimento segnaletica stradale dal km 104,8 al km 126,8 della strada regionale Della Valle del Liri che vede interessati i Comuni di Campodimele, Itri e Lenola. Ben 400.000 euro per i lavori di messa in sicurezza e manutenzione delle strade comunali del Municipio di Fondi; ben 295.000 euro per la messa in sicurezza di via Guardabassi (2 stralcio) a Cisterna di Latina. Quindi 216.000 euro sono destinati all’acquisto di uno scuolabus a Campodimele. Per Castelforte sono previsti 500.000 euro per l’intervento di abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici di proprietà comunale di via Roma, Municipio e San Rocco. 99.900 euro sono destinati a Maenza per i lavori di adeguamento e messa a norma della sede comunale di piazza Leone XIII.

Un altro mezzo milione di euro destinato ad Aprilia per l’abbattimento delle barriere architettoniche in 4 edifici comunali. Ben 282.000 euro per il Comune di Prossedi relativamente al miglioramento di accessibilità del centro storico e l’installazione dell’ascensore di piazza Umberto I. Fondi anche Rocca Massima e Cori. 403.000 euro per gli interventi di messa in sicurezza della località di San Rocco (Rocca Massima) e 495.000 euro per i lavori di realizzazione della nuova pavimentazione bituminosa, segnaletica e lavori accessori di via Annunziata, viale Alfonso Carillo, via dei Lavatoi e parte di via Fratelli Cervi (Cori). Per il Comune di Ponza è previsto un investimento di 142.000 euro per gli interventi finalizzati all’accessibilità e all’eliminazione delle barriere architettoniche, così come 278.000 euro per la stessa finalità sono destinati per via Stazione e via Toscana nel Comune di Fondi. Meritano rilievo gli interventi locali con efficientamento energetico riguardanti i Comuni di Aprilia, Cisterna, Fondi, Formia, Latina, Roccagorga e Sezze, con 180.000 euro messi a disposizione nell’ambito del fondo per la progettazione di opere pubbliche. Come pure i lavori di mitigazione del rischio idrogeologico nel territorio di Ventotene (121.000 euro). Vale la pena di sottolineare che sempre per Ventotene sono stanziati 115.000 euro per la tensostruttura per attività ludico-sportiva. Interventi anche per la difesa del suolo sotto il profilo idrogeologico. Importante l’adeguamento della progettazione per i lavori di recupero e miglioramento della funzionalità idraulica degli affluenti in sinistra idraulica del canale Elena nei Comuni di San Felice Circeo e Terracina (138.000 euro). Un impatto positivo lo produrranno i 385.000 euro destinati alla progettazione per l’attuazione di interventi di tutela della costa per i Comuni del litorale laziale ai quali va aggiunto lo stanziamento di 1.169.000 euro per i contributi ai Comuni per la progettazione. Si tratta di un impegno concreto da parte della Regione Lazio che punta a migliorare la qualità della vita dei suoi cittadini attraverso l’investimento in infrastrutture e la rigenerazione urbana. Ed è soprattutto un passo fondamentale per il potenziamento delle infrastrutture in provincia di Latina e un ulteriore sviluppo delle aree urbane. Intendo ringraziare personalmente gli assessori Giancarlo Righini e Manuela Rinaldi per il grande lavoro svolto a beneficio dei territori della nostra regione. Plaudo alla loro azione concreta e incisiva che testimonia la vicinanza dell’amministrazione regionale alle province e ai suoi cittadini”. Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, vice portavoce regionale di FdI e presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -