Tiero (FdI): “Inserire foce verde nel piano regionale dei porti”

"Il primo passaggio potrebbe essere quello di predisporre uno studio di fattibilità approfondito", il commento

“L’approdo di Rio Martino è sicuramente una necessità improrogabile, in particolare per imbarcazioni non superiori a 8 metri. Il suo inserimento nel piano regionale della portualità è indubbiamente un elemento molto importante. È però vero che per lo sviluppo economico e turistico del litorale del capoluogo pontino, occorre prendere in considerazione anche la zona di Foce Verde. A tal riguardo condivido la posizione assunta dagli assessori comunali di Latina, Gianluca Di Cocco e Franco Addonizio. La presenza di un porto a terra potrebbe favorire lo sviluppo delle attività marittime, turistiche e commerciali dell’intera zona”.

Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, vice portavoce regionale di FdI e presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio.

“Per questo motivo proporrò all’assessore Ciacciarelli di inserire la zona di Foce Verde, nel piano dei Porti di interesse economico regionale. Il primo passaggio potrebbe essere quello di predisporre uno studio di fattibilità approfondito sulla realizzazione di un porto a terra relativamente all’area di Foce Verde.

La realizzazione di uno studio di fattibilità è fondamentale per valutare la sostenibilità economica, ambientale e sociale del progetto. Così come sarebbe opportuno il coinvolgimento delle parti interessate, incluse le comunità locali e le associazioni, per garantire il successo e l’accettazione del progetto da parte della popolazione.  Lo studio dovrebbe includere una valutazione dell’impatto ambientale, dei costi e dei benefici economici, nonché una consultazione pubblica delle parti interessate. I risultati di questo studio dovrebbero quindi essere prodotti entro un termine ragionevole per consentire una valutazione accurata del progetto e quindi l’integrazione del Piano dei Porti di Interesse Economico Regionale. Considero fondamentale sotto il profilo strategico inserire anche Foce Verde oltre a Rio Martino nel piano regionale. 

La mia idea di sviluppo della città di Latina è ben chiara ed è rivolta alla riqualificazione e valorizzazione del litorale, avvicinando la città al mare, con una continuità che possa consentire di attivare politiche virtuose sotto il profilo economico, sociale e, più in generale, della qualità della vita”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -