Tiero (FdI): “Expo 2025 a Osaka, grande chance per lo sviluppo delle nostre imprese”

Il consigliere regionale: "Una vetrina unica per far dialogare ricerca, mercati e società. Iniziative anche in provincia di Latina"

“L’Expo 2025 ad Osaka può dare grandi opportunità per le aziende del Lazio. Ho accolto favorevolmente la relazione dell’assessore Roberta Angelilli oggi in commissione Pnrr, presieduta dal collega consigliere Luciano Nobili. La Regione Lazio sarà protagonista con un proprio spazio espositivo a Osaka. Si tratta di una vetrina unica per far dialogare ricerca, mercati e società, con l’obiettivo di costruire insieme un mondo migliore e a misura d’uomo. L’obiettivo è quello di mettere a fuoco la centralità della nostra regione sullo scenario internazionale. Credo sia importante lo strumento del voucher per la partecipazione delle imprese all’evento espositivo.

Così come accolgo favorevolmente l’intenzione dell’assessore Angelilli di presentare l’evento in tutti i territori. In tal senso mi farò portavoce dell’iniziativa relativamente alla provincia di Latina. I nostri territori potranno presentare il meglio del made in Italy, contribuendo al nostro sforzo di completare e aggiornare l’immagine della nostra Nazione su un palcoscenico globale. 
Considero molto importanti gli “Executive Breakfast” della Regione Lazio, una serie di appuntamenti di networking realizzati da Lazio Innova, con l’obiettivo di mettere in contatto portatori di interesse, startup, imprese, mondo della ricerca e istituzioni su specifiche tematiche, tra cui rientrano quelle di Expo 2025. Su questo versante sono certo che non ci faremo trovare impreparati e come presidente della commissione Sviluppo economico, intendo aprire un confronto con le imprese del Lazio per rafforzare la sinergia con la Regione e favorire il processo di internazionalizzazione del nostro tessuto produttivo”. Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -