Tiero (FdI): “Etruria meridionale, via libera al piano straordinario di interventi per lo sviluppo”

"Ritengo fondamentale la creazione di un sistema integrato di sviluppo economico e turistico per tutto il territorio del Lazio"

“Nel corso della seduta della commissione Sviluppo economico e Attività produttive, che mi onoro di presiedere, abbiamo dato il via libera al Piano straordinario di interventi settoriali e intersettoriali per lo sviluppo economico e la valorizzazione territoriale dell’Etruria meridionale. Considero di grande rilevanza l’approvazione del Programma di interventi e il riparto delle risorse tra i soggetti attuatori su base demografica e territoriale. Sono destinati 6 milioni di euro per la valorizzazione ambientale, l’implementazione delle infrastrutture viarie e portuali, la crescita omogenea economica e produttiva, agricola, ittica, turistica e culturale, ecosostenibile ed ecocompatibile e per una razionale e più efficiente gestione del territorio. Credo che la misura rappresenti una preziosa dote per tutti i Comuni di questa splendida area della nostra regione.

Ritengo fondamentale la creazione di un sistema integrato di sviluppo economico e turistico per tutto il territorio del Lazio. Dobbiamo far parlare tutte le aree della Regione, ampliando questa esperienza positiva ad altre zone del territorio, per presentarsi più forti al grande mercato internazionale. Annuncio fin da ora che lavoreremo per una proposta di legge che con lo stesso spirito includa altri territori con altrettanta rilevanza sul piano economico, turistico e culturale”.

Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Dopo di Noi”, firmata la convenzione tra Comune di Latina e Ater: quattro alloggi per l’autonomia delle persone con disabilità

Gli appartamenti, situati in via Selene a Porta Nord, ospiteranno 12 utenti. Celentano: “Segnale concreto per una città più inclusiva”

Latina – Stagione di danza al “D’Annunzio”, la minoranza non ci sta

A sollevare la questione è stata la consigliera del Partito democratico Daniela Fiore, poi sostenuta da tutte le forze di opposizione

Disabilità, Calandrini: «Giunta Rocca attenta ai più fragili, stanziati 5 milioni in più per assistenza e progetti “Dopo di noi”»

Il presidente della Commissione Bilancio elogia l’assestamento di bilancio: «Segnale concreto di responsabilità e vicinanza ai cittadini»

West Nile, Europa Verde Lazio: “Regione in forte ritardo su prevenzione ed emergenza”

Treiani e Cavaliere: servono disinfestazioni tempestive, più monitoraggio e un approccio integrato One Health

Latina – Approvato assestamento bilancio 2025-2027: opposizioni denunciano strategia per liquidare ABC

Licata (Noi Moderati) contraddice la sindaca Celentano: "Dipartimento Finanze già al lavoro per messa in liquidazione azienda speciale"

Centenario, Calandrini: “Con adesione della Regione Fondazione Latina 2032 finalmente pronta a partire”

Il senatore di FdI: "Ora si apre una nuova fase: auspico che alla Fondazione aderiscano numerosi soggetti privati e istituzionali"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -