Tiero (FdI): “Compartecipazione alla spesa sociale, nuove modalità vanno incontro ad utenti e famiglie”

"L’Italia è un Paese che invecchia, con una domanda di servizi socio-sanitari e la relativa spesa pubblica e privata destinate ad aumentare"

“Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione dello schema di delibera di giunta regionale n. 80 che individua le nuove modalità attuative in materia di compartecipazione alla spesa sociale per le Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) e le strutture che erogano attività riabilitative in modalità di mantenimento, in regime residenziale e semiresidenziale, accreditate con il SSR. Le nuove modalità si rendono necessarie al fine di consentire la gestione associata a livello distrettuale del processo di presa in carico degli utenti che usufruiscono delle prestazioni, oltre a favorire una maggiore semplificazione amministrativa sia nella elaborazione dei rendiconti da parte dell’ente locale sia nella fase istruttoria da parte dei competenti uffici regionali che, conseguentemente, consentirà di velocizzare le operazioni di riparto del relativo contributo regionale. Si è resa indispensabile superare la limitata dimensione territoriale del singolo Comune in favore di una gestione associata a livello di distretto sociosanitario, conformemente a quanto previsto dalla legge regionale sul sistema integrato degli interventi e dei servizi sociali n. 11/2016.

L’ Italia è un Paese che invecchia, con una domanda di servizi socio-sanitari e la relativa spesa pubblica e privata destinate ad aumentare in modo considerevole nei prossimi anni, soprattutto per l’assistenza ai non autosufficienti. In un Paese, il nostro, in cui il tasso di natalità è inversamente proporzionale all’invecchiamento della popolazione, la cura delle persone anziane diventa una questione importante e delicata, in particolare quando queste si trovino in condizioni fisiche e psichiche che le portano a non essere più autosufficienti. In questi anni, a seguito dei mutamenti economici e sociali, abbiamo notato che la platea di utenti che richiede l’assistenza in strutture residenziali e semiresidenziali è notevolmente aumentata. Da parte nostra ci sarà il massimo supporto a favore di queste persone e delle loro famiglie. Il diritto all’assistenza e alle cure nella regione Lazio non deve essere riservato a pochi privilegiati ma va garantito ad un sempre più vasto numero di persone.

Sempre nella seduta odierna, la commissione ha espresso parere favorevole allo schema di delibera di Giunta, n. 79 sulle Linee Guida ‘Servizio Tobia’ per l’organizzazione di percorsi assistenziali ospedalieri ad elevata integrazione socio sanitaria, rivolti alle persone con disabilità complessa non collaborante. Considero importante che il servizio sia stato esteso ad altre strutture sanitarie regionali e sia rivolto alle persone con disabilità intellettiva o relazionale”.

Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive, nonché componente della commissione Sanità del Consiglio regionale del Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -