Tiero (FdI): “Bene tavolo di lavoro per la ZLS”

"Importante la sinergia e la comunicazione con Angelilli e giunta per rilanciare imprese e territori", il commento

“La ZLS può rappresentare l’occasione per rilanciare l’economia di territori della nostra regione nei quali si assiste ad una estensione della desertificazione industriale, a una crescita della disoccupazione e all’assenza di investimenti. Giudico molto positivamente l’azione svolta dall’assessore Roberta Angelilli. Avevamo promosso una mozione sulla Zes Unica che aveva l’intento di sollecitare l’accesso di aree in forte crisi economica come Latina, Frosinone e Rieti a speciali agevolazioni e benefici sul piano fiscale per le aziende.  

Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, vice portavoce regionale di FdI e presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio.

Ritengo ancor più vantaggiosa la possibilità rappresentata dalla zona logistica semplificata. Con l’assessore Angelilli condividiamo il percorso intrapreso, le interlocuzioni con il ministro Fitto e l’apertura di un tavolo di lavoro presso la Regione. Noi parteciperemo sicuramente a questo tavolo necessario per definire una proposta di ZLS, utile allo sviluppo e alla competitività, da concertare con i territori e il sistema economico ed imprenditoriale regionale. A pochi chilometri dai territori deindustrializzati del Lazio avremo imprese che potranno avvalersi di agevolazioni notevoli che le renderanno ben più competitive rispetto alle nostre. Non possiamo rischiare che si accentui il processo di delocalizzazione di imprese. Tutto questo va evitato in tempi brevissimi.

Importante la comunicazione dell’assessore Angelilli, in merito alla presentazione di un emendamento alla prossima legge di bilancio, volto ad estendere le procedure semplificate e i benefici fiscali previsti per la ZES unica anche alle ZLS, definendo allo stesso modo la copertura del credito d’imposta per entrambe.
Sono dell’avviso che solo creando una sinergia tra commissione consiliare, assessorato e giunta regionale da una parte e governo dall’altra, si possano gettare le basi per ridare slancio alle nostre imprese e stabilizzare le loro prospettive di mercato”.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -