Tiero (FdI): “Bene tavolo di lavoro per la ZLS”

"Importante la sinergia e la comunicazione con Angelilli e giunta per rilanciare imprese e territori", il commento

“La ZLS può rappresentare l’occasione per rilanciare l’economia di territori della nostra regione nei quali si assiste ad una estensione della desertificazione industriale, a una crescita della disoccupazione e all’assenza di investimenti. Giudico molto positivamente l’azione svolta dall’assessore Roberta Angelilli. Avevamo promosso una mozione sulla Zes Unica che aveva l’intento di sollecitare l’accesso di aree in forte crisi economica come Latina, Frosinone e Rieti a speciali agevolazioni e benefici sul piano fiscale per le aziende.  

Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, vice portavoce regionale di FdI e presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio.

Ritengo ancor più vantaggiosa la possibilità rappresentata dalla zona logistica semplificata. Con l’assessore Angelilli condividiamo il percorso intrapreso, le interlocuzioni con il ministro Fitto e l’apertura di un tavolo di lavoro presso la Regione. Noi parteciperemo sicuramente a questo tavolo necessario per definire una proposta di ZLS, utile allo sviluppo e alla competitività, da concertare con i territori e il sistema economico ed imprenditoriale regionale. A pochi chilometri dai territori deindustrializzati del Lazio avremo imprese che potranno avvalersi di agevolazioni notevoli che le renderanno ben più competitive rispetto alle nostre. Non possiamo rischiare che si accentui il processo di delocalizzazione di imprese. Tutto questo va evitato in tempi brevissimi.

Importante la comunicazione dell’assessore Angelilli, in merito alla presentazione di un emendamento alla prossima legge di bilancio, volto ad estendere le procedure semplificate e i benefici fiscali previsti per la ZES unica anche alle ZLS, definendo allo stesso modo la copertura del credito d’imposta per entrambe.
Sono dell’avviso che solo creando una sinergia tra commissione consiliare, assessorato e giunta regionale da una parte e governo dall’altra, si possano gettare le basi per ridare slancio alle nostre imprese e stabilizzare le loro prospettive di mercato”.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Legambiente: “Appalto rifiuti sotto indagine, si faccia chiarezza prima dell’aggiudicazione”

Preoccupazione del circolo cittadino: “Appalto multimilionario a rischio infiltrazioni. Bene le verifiche dell’amministrazione”

ZES Unica, Calandrini (FdI): “A settembre incontro con il Ministro Foti per includere Latina e Frosinone”

Il senatore annuncia un confronto con il governo per evitare l’esclusione del Basso Lazio dai benefici delle Zone Economiche Speciali

Latina 2032, Giuliani (Decisamente Latina): “Serve un concorso di idee per valorizzare il territorio”

Il presidente del movimento chiede alla Fondazione di coinvolgere le realtà locali: “Occasione unica per unire cultura, competenze e visione”

“Sabaudia Incontra”: turismo di classe tra cultura e cittadinanza attiva

Concluso quinto appuntamento in Corte Comunale, ultimi due eventi il 20 e 21 agosto con moderazione di Andrea Pancani

Latina – Dopo aggressione in Q4 Patto Tricolore chiede ordinanza per museruola obbligatoria

Proposta per cani di grossa taglia nei luoghi pubblici dopo episodio con Mastiff, richiesti controlli e campagne sensibilizzazione

Regione – Stanziati in assestamento 2,4 milioni di euro per promuovere l’attività sportiva

L'assessore Palazzo: "Vogliamo continuare a investire concretamente nei territori, nelle realtà associative e nei giovani"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -